Indice
9 relazioni: Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade - 1500 metri piani, Berlino, Giochi della XV Olimpiade, Giochi olimpici estivi, Helsinki, Mezzofondo, Progressione del record mondiale dei 1500 metri piani maschili, Record mondiali di atletica leggera, 1500 metri piani.
Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade - 1500 metri piani
La competizione dei 1500 metri piani maschili di atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade si è disputata nei giorni dal 24 al 26 luglio 1952 allo Stadio olimpico di Helsinki.
Vedere Werner Lueg e Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade - 1500 metri piani
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.
Vedere Werner Lueg e Berlino
Giochi della XV Olimpiade
I Giochi della XV Olimpiade (in finlandese: XV olympiadin kisat), noti anche come Helsinki 1952, si svolsero a Helsinki, in Finlandia, dal 19 luglio al 3 agosto 1952.
Vedere Werner Lueg e Giochi della XV Olimpiade
Giochi olimpici estivi
I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni multipli di 4, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.
Vedere Werner Lueg e Giochi olimpici estivi
Helsinki
Helsinki (pronuncia:; pronuncia finlandese) è la capitale della Finlandia. Con abitanti è anche la città più popolosa del Paese. Si trova nella regione dell'Uusimaa ed è bilingue finlandese e svedese.
Vedere Werner Lueg e Helsinki
Mezzofondo
Il mezzofondo è un termine con il quale si indicano, in varie discipline sportive, le competizioni che si svolgono su una certa distanza, usualmente di lunghezza superiore alle gare cosiddette veloci, ma inferiore a quelle tipiche del fondo.
Vedere Werner Lueg e Mezzofondo
Progressione del record mondiale dei 1500 metri piani maschili
La voce seguente illustra la progressione del record mondiale dei 1500 metri piani maschili di atletica leggera. La gara dei 1500 metri piani divenne comune in Europa nella seconda metà del XIX secolo, probabilmente come versione metrica della distanza del miglio (1609,344 metri), una distanza molto popolare nei paesi di lingua inglese.
Vedere Werner Lueg e Progressione del record mondiale dei 1500 metri piani maschili
Record mondiali di atletica leggera
I record mondiali di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite a livello mondiale e ratificate ufficialmente dalla World Athletics, la federazione internazionale di atletica leggera.
Vedere Werner Lueg e Record mondiali di atletica leggera
1500 metri piani
I 1500 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera. Sono considerati una gara di mezzofondo veloce e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione dei Giochi del 1896 (dal 1972 per quanto riguarda le donne).