10 relazioni: Ashina, Clan, Governatore, Impero mongolo, Khan, Monarchia, Mongolia, Principe del sangue, Principe ereditario, Turchia.
Ashina
Ashina (cinese 阿史那); cinese moderno (Pinyin): āshǐnà, (Wade-Giles): a-shih-na, cinese medio: (Guangyun), Asen, Asena, ecc.) è stata una tribù e un clan dominante delle antiche popolazioni turche che si mise in luce a metà del VI secolo, allorché il suo leader, Bumin Khan, si rivoltò contro i Rouran. Delle due principali branche della famiglia, una discendeva da Bumin e l'altra da suo fratello Istemi. I due governarono insieme, rispettivamente sulle regioni orientali e occidentali dell'Impero dei Göktürk. Il clan Ashina era considerato come prescelto dal dio celeste Tengri e il Signore (Khagan) era l'impersonificazione del favore del dio del Cielo nei confronti dei Turchi. Essi, come molti dei loro sudditi, credevano in Tengri. Veneravano i loro antenati con cerimonie annuali che portavano alla caverna ancestrale da cui essi credevano fosse scaturito il clan Ashina. Sebbene la suprema divinità dei Turchi fosse Tengri, il dio celeste, fu il culto del lupo a essere politicamente di gran lunga più importante. Gli Ashina erano una dinastia lungimirante e chiamarono la realtà statuale che avevano stabilito come Kök-Türk. Il lupo simbolizzava l'onore ed era anche considerato come la madre della maggior parte delle popolazioni turche. Asena (Ashina Tuwu) era il lupo-madre di Bumin, il primo Khan dei Göktürk.
Nuovo!!: Yabgu e Ashina · Mostra di più »
Clan
Clan, anticamente clano, è un termine utilizzato nelle scienze demo-etno-antropologiche per indicare uno o più gruppi di persone unite da parentela, che è definita dalla discendenza percepita da un antenato comune.
Nuovo!!: Yabgu e Clan · Mostra di più »
Governatore
Il titolo di governatore (dalla lingua latina gubernator, a sua volta derivante dal greco kybernetes, 'timoniere') è attribuito a funzionari, solitamente pubblici, con attribuzioni e funzioni diverse, a seconda della legge statale di riferimento.
Nuovo!!: Yabgu e Governatore · Mostra di più »
Impero mongolo
L'Impero mongolo (in mongolo: Ikh Mongol Uls, scritto in caratteri cirillici: Их Монгол Улс) (1206–1368) è stato uno degli imperi più vasti della storia, coprendo, all'apice della sua estensione, più di 33 milioni di km², con una popolazione stimata intorno ai 100 milioni di persone.
Nuovo!!: Yabgu e Impero mongolo · Mostra di più »
Khan
Con il termine di origine turca e mongola khan, (grafia mongola: ᠬᠠᠨ), anche qan e termini e rese affini quali: qaghan, qa’an, kagan, khaan; adattato in italiano anche come "can" o "cane", si intende indicare un appellativo di natura nobiliare di origine asiatico/altaica corrispondente a "grande principe", "sovrano", "monarca".
Nuovo!!: Yabgu e Khan · Mostra di più »
Monarchia
La monarchia è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è esercitata da una sola persona, come suggerisce l'etimologia del lemma (dal latino tardo monae ha(m), che è dal greco monárchis, composto di mónos (μόνος) "solo, unico" e archìs (ἄρχω), da árchō, "governare, comandare"), per tutta la durata della sua vita o fino alla sua rinunzia (abdicazione).
Nuovo!!: Yabgu e Monarchia · Mostra di più »
Mongolia
La Mongolia (Монгол улс, Mongol uls) è uno Stato dell'Asia orientale.
Nuovo!!: Yabgu e Mongolia · Mostra di più »
Principe del sangue
Un principe del sangue è una persona legittimamente discendente per via mascolina in linea dinastica da uno qualsiasi dei monarchi ereditari di un regno.
Nuovo!!: Yabgu e Principe del sangue · Mostra di più »
Principe ereditario
Un principe ereditario o principessa ereditaria è il legittimo erede al trono in uno Stato retto da monarchia.
Nuovo!!: Yabgu e Principe ereditario · Mostra di più »
Turchia
La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.
Nuovo!!: Yabgu e Turchia · Mostra di più »