Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Yacouba Sawadogo

Indice Yacouba Sawadogo

Originario del Burkina Faso (zona centro-occidentale dell'Africa, nota un tempo come "Alto Volta"), ha riproposto e perfezionato con buon esito alcune tecniche di agricoltura tradizionale tipiche della regione, conseguendo il recupero di suoli anche gravemente danneggiati dalla siccità, abbandonati totalmente perché considerati aree desertificate.

18 relazioni: Acre, Albero, Anni 1970, Burkina Faso, Clima subtropicale, Desertificazione, Deserto del Sahara, Erosione, Fertilizzante, Ouahigouya, Panicum miliaceum, Poaceae, Regno Unito, Sahel, Savana, Siccità, Sorghum vulgare, 2010.

Acre

Acre è uno stato del Brasile, situato nella sezione nordoccidentale del paese.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Acre · Mostra di più »

Albero

Un albero è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto tronco, che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Albero · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Anni 1970 · Mostra di più »

Burkina Faso

Il Burkina Faso (AFI:; in precedenza Repubblica dell'Alto Volta), è uno stato (di di superficie e di abitanti nel 2014) dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare e confinante con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Burkina Faso · Mostra di più »

Clima subtropicale

Il clima subtropicale è un clima che si riscontra generalmente nella zona posta tra il Tropico del Cancro e i 40° di latitudine nord nell'emisfero boreale e tra il Tropico del Capricorno e i 40° di latitudine sud dell'emisfero australe.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Clima subtropicale · Mostra di più »

Desertificazione

La desertificazione è un processo climatico-ambientale, spesso causato o accelerato dalle attività umane, che coinvolge la superficie terrestre portando alla degradazione dei suoli, alla scomparsa della biosfera (flora e fauna) ed alla trasformazione dell'ambiente naturale in deserto.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Desertificazione · Mostra di più »

Deserto del Sahara

Il Sahara (AFI:; dall'arabo الصحراء, sahrāʾ, "deserto") è tra i deserti più grandi del mondo, precisamente il più vasto deserto caldo della Terra, con una superficie di.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Deserto del Sahara · Mostra di più »

Erosione

L'erosione (dal latino erodere.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Erosione · Mostra di più »

Fertilizzante

I fertilizzanti sono mezzi tecnici, utilizzati in agricoltura e giardinaggio, che permettono di creare, ricostituire, conservare o aumentare la fertilità del terreno.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Fertilizzante · Mostra di più »

Ouahigouya

Ouahigouya è un dipartimento del Burkina Faso classificato come città, capoluogo della provincia di Yatenga, facente parte della Regione del Nord.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Ouahigouya · Mostra di più »

Panicum miliaceum

Il miglio (Panicum miliaceum, L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Poacee (o Graminacee).

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Panicum miliaceum · Mostra di più »

Poaceae

Le Poacee (Poaceae (R.Br.) Barnhart, 1895 (nom. cons.)J.H.Barnhart, Bull. Torrey Bot. Club, 22: 7. 1895 (15 gennaio 1895) o Gramineae Juss.), comunemente conosciute anche come Graminacee, sono una famiglia di piante angiosperme monocotiledoni appartenente all'ordine Cyperales.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Poaceae · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Regno Unito · Mostra di più »

Sahel

Il Sahel (dall'arabo Sahil, "bordo del deserto") è una fascia di territorio dell'Africa sub-sahariana che si estende tra il deserto del Sahara a nord e la savana del Sudan a sud, e tra l'oceano Atlantico a ovest e il Mar Rosso a est.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Sahel · Mostra di più »

Savana

La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale, caratterizzato da una vegetazione a prevalenza erbosa, con arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Savana · Mostra di più »

Siccità

Il termine siccità (dal latino siccus, col significato di secco, arido) indica la prolungata mancanza d'acqua, in genere per insufficienti precipitazioni atmosferiche, intendendo anche l'aridità del terreno che ne consegue.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Siccità · Mostra di più »

Sorghum vulgare

Il sorgo (Sorghum vulgare Pers, sin. Sorghum bicolor L. Moench), o anche saggina, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee (Poaceae).

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e Sorghum vulgare · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Yacouba Sawadogo e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »