Indice
23 relazioni: Anni 1920, Armaguerra Mod. 39, Caricatore, Castello (armi), Cecoslovacchia, Cricca del Fengtian, Fucile d'ordinanza, Fucile semiautomatico, Guangdong, Guómín Gémìng Jūn, Kbsp wz. 1938M, Metro al secondo, Otturatore (armi), Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Shenyang, Sottrazione di gas, Sturmgewehr 44, Type 5 (fucile), United States Army, Zbrojovka Brno, 7,92 × 57 mm Mauser, 8 mm (calibro).
Anni 1920
A volte chiamati anche anni Ruggenti.
Vedere ZH-29 e Anni 1920
Armaguerra Mod. 39
Il Fucile Armaguerra Modello 1939 è un fucile semiautomatico progettato e prodotto in Italia.
Vedere ZH-29 e Armaguerra Mod. 39
Caricatore
Il caricatore è un qualsiasi dispositivo di stoccaggio e alimentazione delle munizioni di un'arma da fuoco a ripetizione (fucile o pistola).
Vedere ZH-29 e Caricatore
Castello (armi)
Il castello, in un'arma da fuoco, è quella componente che contiene le parti operative. Di solito è posto sopra l'impugnatura ed il caricatore, tra la culatta e il calcio, e può essere fatto di acciaio stampato o alluminio.
Vedere ZH-29 e Castello (armi)
Cecoslovacchia
La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.
Vedere ZH-29 e Cecoslovacchia
Cricca del Fengtian
La Cricca del Fengtian fu una delle numerose cricche o fazioni ostili che si scissero dall'Esercito Beiyang della Repubblica di Cina durante il Periodo dei signori della guerra.
Vedere ZH-29 e Cricca del Fengtian
Fucile d'ordinanza
Il fucile d'ordinanza (o fucile da fanteria o fucile di servizio) è un'arma lunga che in un esercito è data in dotazione come arma standard alla fanteria semplice.
Vedere ZH-29 e Fucile d'ordinanza
Fucile semiautomatico
Un fucile semiautomatico è un fucile che adotta un sistema di ripetizione semiautomatica per il quale è necessario incamerare solo la prima cartuccia del caricatore, dopo di che l'alimentazione sarà provveduta meccanicamente dal ciclo di sparo; in tal modo ad ogni pressione del grilletto corrisponde la partenza di un solo proiettile e per sparare la cartuccia successiva è necessario esclusivamente rilasciare e quindi tirare ancora il grilletto.
Vedere ZH-29 e Fucile semiautomatico
Guangdong
Il Guangdong (denominazione italiana in disuso: Quantung) è una provincia cinese situata sulla costa meridionale della Cina continentale.
Vedere ZH-29 e Guangdong
Guómín Gémìng Jūn
Il Guómín Gémìng Jūn (- talvolta abbreviato in o Esercito rivoluzionario prima del 1928 e o Esercito nazionale dopo il 1928, nome completo in italiano Esercito rivoluzionario nazionale) è stato il braccio militare del Kuomintang (KMT, o Partito Nazionalista Cinese) dal 1925 al 1947 nella Repubblica di Cina.
Vedere ZH-29 e Guómín Gémìng Jūn
Kbsp wz. 1938M
Il Karabin samopowtarzalny wzór 1938M (Kbsp wz. 1938M ovvero fucile semiautomatico modello 38M), era un fucile semiautomatico polacco camerato per il 7,92 mm Mauser e usato in minime quantità dall'esercito polacco durante l'invasione tedesca del 1939.
Vedere ZH-29 e Kbsp wz. 1938M
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura. Si tratta della misura sia della velocità media (una grandezza fisica scalare), sia della velocità istantanea (una grandezza vettoriale).
Vedere ZH-29 e Metro al secondo
Otturatore (armi)
L'otturatore è quella parte di qualsiasi arma da fuoco a retrocarica, che serve per chiudere la culatta e resistere alla forza di espansione dei gas nello sparo.
Vedere ZH-29 e Otturatore (armi)
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere ZH-29 e Seconda guerra mondiale
Seconda guerra sino-giapponese
La seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese, e il più grande conflitto asiatico del XX secolo.
Vedere ZH-29 e Seconda guerra sino-giapponese
Shenyang
Shenyang è il capoluogo della provincia del Liaoning e la più popolosa città della Cina nord-orientale. Shenyang si chiamava Mukden durante l'epoca mancese.
Vedere ZH-29 e Shenyang
Sottrazione di gas
La sottrazione di gas (o a recupero di gas) è un meccanismo di funzionamento delle armi da fuoco, in particolare nelle armi automatiche e semiautomatiche.
Vedere ZH-29 e Sottrazione di gas
Sturmgewehr 44
Lo Sturmgewehr 44 (in italiano: "fucile d'assalto modello 1944", designazione abbreviata in StG 44) è stato un fucile a fuoco selettivo (automatico e semiautomatico) progettato da Hugo Schmeisser nel 1942 durante la seconda guerra mondiale e utilizzato dalla Germania nazista.
Vedere ZH-29 e Sturmgewehr 44
Type 5 (fucile)
Il Type 5, inizialmente indicato come Type 4 è stato un fucile semiautomatico sperimentale giapponese, copia dell'M1 Garand statunitense. A differenza di questo, era camerato per la munizione 7,7 × 58 mm Arisaka, montava apparati di mira ripresi dai fucili nipponici e presentava un serbatoio atto ad accogliere clip da cinque colpi ciascuna.
Vedere ZH-29 e Type 5 (fucile)
United States Army
LEsercito degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Army, spesso abbreviato in U.S. Army) costituisce la più grande delle forze armate degli Stati Uniti d'America.
Vedere ZH-29 e United States Army
Zbrojovka Brno
La Československá zbrojovka a.s., Brno (in lingua tedesca: Tschechoslowakische Waffenfabrik AG Brünn) o semplicemente Zbrojovka Brno fu una società cecoslovacca di armi.
Vedere ZH-29 e Zbrojovka Brno
7,92 × 57 mm Mauser
La cartuccia 7,92 × 57 mm Mauser è stata progettata dalla tedesca Gewehr-Prüfungskommission (GPK) per il fucile Gewehr 1888 e utilizzata successivamente per i fucili Mauser a otturatore girevole-scorrevole.
Vedere ZH-29 e 7,92 × 57 mm Mauser
8 mm (calibro)
Questo articolo elenca le cartucce che utilizzano una pallottola di calibro dagli 8 mm ai 9 mm.
Vedere ZH-29 e 8 mm (calibro)