Indice
10 relazioni: Adone di Vienne, Cesare Baronio, Chiesa cattolica, Chiesa di Gerusalemme, Eusebio di Cesarea, Giusto I di Gerusalemme, Martirologio Romano, Patriarchi di Gerusalemme, Usuardo, 23 agosto.
Adone di Vienne
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e la festa liturgica viene celebrata il 16 dicembre.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Adone di Vienne
Cesare Baronio
Membro degli Oratoriani di San Filippo Neri, nel 1596 papa Clemente VIII lo innalzò alla dignità cardinalizia: il suo nome è legato alla redazione dei primi volumi degli Annales Ecclesiastici (storia del cristianesimo dalle origini al 1198) e alla revisione del Martirologio Romano (1586 - 1589).
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Cesare Baronio
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Chiesa cattolica
Chiesa di Gerusalemme
La Chiesa di Gerusalemme, intesa come comunità (in greco "ekklesia"), è considerata anche come la prima Chiesa cristiana. Essa ebbe una grande importanza nel I secolo, fino alla distruzione della città da parte dei romani nel 70 e anche in seguito, in tono minore, fino alla seconda distruzione della città sacra da parte di Adriano nel 135 e la sua successiva rifondazione come Aelia Capitolina.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Chiesa di Gerusalemme
Eusebio di Cesarea
Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Eusebio di Cesarea
Giusto I di Gerusalemme
Di lui non si sa quasi nulla, ma compare nella terza posizione di tutte le liste episcopali di Gerusalemme, succedendo a Giacomo il Giusto e Simeone di Cleopa, a partire dalla cronotassi di Eusebio di Cesarea.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Giusto I di Gerusalemme
Martirologio Romano
Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose del cattolicesimo.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Martirologio Romano
Patriarchi di Gerusalemme
La presente voce contiene l'elenco in ordine cronologico dei patriarchi di Gerusalemme.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Patriarchi di Gerusalemme
Usuardo
Usuardo era un membro di spicco del suo ordine e nell'858 era stato mandato col monaco Odilardo in missione in Spagna per procurarsi alcune importanti reliquie: il resoconto di quel viaggio, redatto dal monaco Aimone, è ancora conservato.
Vedere Zaccheo di Gerusalemme e Usuardo
23 agosto
Il 23 agosto è il 235º giorno del calendario gregoriano (il 236º negli anni bisestili). Mancano 130 giorni alla fine dell'anno. Il Sole entra nel segno astrologico della Vergine alle ore 02:36.