Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Epossidazione di Jacobsen

Indice Epossidazione di Jacobsen

L'epossidazione di Jacobsen è una reazione enantioselettiva che permette la preparazione di epossidi a partire da alcheni anche non funzionalizzati.

16 relazioni: Alcheni, American Chemical Society, Catalizzatore, Enantiomero, Epossidazione di Sharpless, Epossidi, Ingombro sterico, Ipoclorito di sodio, Journal of the American Chemical Society, Ligando, Manganese, Meccanismo di reazione, Ossidante, Ossigeno, Simmetria molecolare, Stereoselettività.

Alcheni

Gli alcheni sono idrocarburi (cioè composti organici costituiti solamente da atomi di carbonio e idrogeno) aciclici contenenti esattamente un doppio legame C.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Alcheni · Mostra di più »

American Chemical Society

L'American Chemical Society (ACS) è una società scientifica e associazione professionale degli Stati Uniti d'America, attiva nel settore della ricerca scientifica in chimica.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e American Chemical Society · Mostra di più »

Catalizzatore

Un catalizzatore è una specie chimica che interviene durante lo svolgimento di una reazione chimica che, modificando il complesso attivato della reazione, permette un abbassamento dell'energia di attivazione, aumentando quindi la velocità, rimanendo comunque inalterato al termine della stessa (a differenza dei reagenti, che si consumano al procedere della reazione).

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Catalizzatore · Mostra di più »

Enantiomero

Modelli molecolari dei due enantiomeri dell'acido lattico Sono detti enantiomeri una coppia di entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Enantiomero · Mostra di più »

Epossidazione di Sharpless

L'epossidazione di Sharpless è una reazione enantioselettiva che permette la preparazione di epossialcoli da alcol allilici.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Epossidazione di Sharpless · Mostra di più »

Epossidi

Ossido di etilene (ossirano) Un epossido è un etere ciclico in cui l'ossigeno è uno degli atomi di un anello a tre termini.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Epossidi · Mostra di più »

Ingombro sterico

Modello molecolare della tri-''t''-butilammina, una molecola ad alto ingombro sterico nella quale l'atomo di azoto non riesce a mostrare la sua tipica reattività L'ingombro sterico, in chimica, è il fenomeno prodotto dalla repulsione elettrostatica reciproca tra le nubi elettroniche degli atomi e dei legami che formano una molecola dovuta alla loro sovrapposizione o eccessivo avvicinamento.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Ingombro sterico · Mostra di più »

Ipoclorito di sodio

L'ipoclorito di sodio è il sale di sodio dell'acido ipocloroso.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Ipoclorito di sodio · Mostra di più »

Journal of the American Chemical Society

Il Journal of the American Chemical Society (abbreviato come J. Am. Chem. Soc. oppure come JACS) è una rivista scientifica di chimica peer-reviewed in lingua inglese pubblicata dal 1879 dalla American Chemical Society.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Journal of the American Chemical Society · Mostra di più »

Ligando

Fe2+, fondamentale per il trasporto di ossigeno nei distretti cellulari. In chimica un ligando, o legante, rappresenta un atomo, ione o molecola che generalmente dona i suoi elettroni per formare un legame di coordinazione, agendo da base di Lewis.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Ligando · Mostra di più »

Manganese

Il manganese è un metallo, è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Mn e numero atomico 25.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Manganese · Mostra di più »

Meccanismo di reazione

Il meccanismo di reazione consiste nell'insieme di processi elementari che avvengono durante una reazione.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Meccanismo di reazione · Mostra di più »

Ossidante

In chimica, viene detta ossidante una specie chimica che acquista elettroni da un'altra specie chimica.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Ossidante · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Ossigeno · Mostra di più »

Simmetria molecolare

In chimica, la simmetria molecolare descrive la simmetria presente nelle molecole e la classificazione delle molecole in base alla loro stessa simmetria applicando la teoria dei gruppi.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Simmetria molecolare · Mostra di più »

Stereoselettività

In chimica la stereoselettività è la proprietà di una reazione di produrre preferenzialmente un particolare stereoisomero, nonostante si parta da un singolo reagente trattato con un processo non-stereospecifico che potrebbe dare più stereoisomeri.

Nuovo!!: Epossidazione di Jacobsen e Stereoselettività · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »