Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

...più forte ragazzi! e Byron Mann

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ...più forte ragazzi! e Byron Mann

...più forte ragazzi! vs. Byron Mann

...più forte ragazzi! è un film italiano del 1972 diretto da Giuseppe Colizzi, con la coppia Bud Spencer e Terence Hill. Nato ad Hong Kong il 13 agosto 1967 ma cresciuto negli Stati Uniti, dopo aver frequentato le scuole minori si è trasferito in California dove si è iscritto all'Università della California a Los Angeles ed ha conseguito la laurea in filosofia; poi si iscrive ai corsi di legge della USC Gould School of Law ma dopo un anno lascia il corso e torna ad Hong Kong dove nel 1990 riesce ad ottenere un ruolo nel film di guerra Ultimo volo a Saigon con Richard Crenna e Eric Bogosian; subito dopo torna a Los Angeles e si laurea in legge, ma decide di dedicarsi completamente alla carriera di attore; nel tempo libero l'attore pratica molti sport tra i quali tennis, golf ed arti marziali, soprattutto il Wushu; vive tra Los Angeles, Vancouver, Hong Kong e Pechino e parla quattro lingue tra cui cinese e cantonese, inglese e qualcosa di thai.

Analogie tra ...più forte ragazzi! e Byron Mann

...più forte ragazzi! e Byron Mann hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Stati Uniti d'America.

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

...più forte ragazzi! e Stati Uniti d'America · Byron Mann e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ...più forte ragazzi! e Byron Mann

...più forte ragazzi! ha 50 relazioni, mentre Byron Mann ha 48. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.02% = 1 / (50 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ...più forte ragazzi! e Byron Mann. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »