Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

007 - Zona pericolo e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 007 - Zona pericolo e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

007 - Zona pericolo vs. Guerra in Afghanistan (1979-1989)

007 - Zona pericolo (The Living Daylights) è un film del 1987 di John Glen. La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.

Analogie tra 007 - Zona pericolo e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

007 - Zona pericolo e Guerra in Afghanistan (1979-1989) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Central Intelligence Agency, Glasnost', John Glen, Mujaheddin, Regno Unito, Secret Intelligence Service, Unione Sovietica.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

007 - Zona pericolo e Afghanistan · Afghanistan e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

007 - Zona pericolo e Central Intelligence Agency · Central Intelligence Agency e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »

Glasnost'

Glasnost' è una parola russa che significa letteralmente "pubblicità" nel senso di "dominio pubblico"; tradotta più spesso con "trasparenza".

007 - Zona pericolo e Glasnost' · Glasnost' e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »

John Glen

Principalmente noto per essere un componente della squadra di James Bond del produttore Albert "Cubby" Broccoli titolare della EON Productions, produttrice di tutti i film di James Bond, dapprima come montatore e regista della seconda unità e successivamente come regista di ben cinque film della serie, tutti degli anni 80.

007 - Zona pericolo e John Glen · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e John Glen · Mostra di più »

Mujaheddin

Mujaheddin, erronea traslitterazione giornalistica di mujāhidīn (pl. di mujāhid (مجاهد), indica il "combattente impegnato nel jihād" o anche, per estensione, "patriota". A partire dalla seconda metà del Novecento tale termine si diffonde nei Paesi occidentali per indicare i guerriglieri di ispirazione islamica, specie quelli che negli anni Ottanta si opponevano all'Unione Sovietica nell'ambito della guerra in Afghanistan.

007 - Zona pericolo e Mujaheddin · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mujaheddin · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

007 - Zona pericolo e Regno Unito · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Regno Unito · Mostra di più »

Secret Intelligence Service

Il Secret Intelligence Service (SIS) è l'agenzia di spionaggio per l'estero della Gran Bretagna.

007 - Zona pericolo e Secret Intelligence Service · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Secret Intelligence Service · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

007 - Zona pericolo e Unione Sovietica · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 007 - Zona pericolo e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

007 - Zona pericolo ha 83 relazioni, mentre Guerra in Afghanistan (1979-1989) ha 293. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.13% = 8 / (83 + 293).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 007 - Zona pericolo e Guerra in Afghanistan (1979-1989). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »