Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943

1. HŠK Građanski Zagreb vs. Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943

Il 1. Hrvatski Športski Klub Građanski Zagreb (in italiano Primo Club Sportivo Croato dei Cittadini), noto anche come Građanski Zagabria, fu un club calcistico jugoslavo di Zagabria, fondato nel 1911. Il Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943. (in lingua italiana Campionato di calcio dello Stato indipendente di Croazia 1943), detto anche Natjecanje u hrvatskom državnom razredu (Competizione della classe statale croata), fu la quarta edizione di un torneo di sole squadre croate, la terza dello Stato indipendente di Croazia.

Analogie tra 1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943

1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): August Lešnik, Branko Pleše, Ernest Dubac, Franjo Glaser, Franjo Wölfl, Gustav Lehner, Hrvatski akademski športski klub, Hrvatski športski klub Concordia, Ivan Jazbinšek, Lingua italiana, Márton Bukovi, Milan Antolković, Mirko Kokotović, Miroslav Brozović, Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1942, Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1944, Sarajevo, Stato Indipendente di Croazia, Zagabria, Zvonimir Cimermančić.

August Lešnik

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e August Lešnik · August Lešnik e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Branko Pleše

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Branko Pleše · Branko Pleše e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Ernest Dubac

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Ernest Dubac · Ernest Dubac e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Franjo Glaser

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Franjo Glaser · Franjo Glaser e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Franjo Wölfl

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Franjo Wölfl · Franjo Wölfl e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Gustav Lehner

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Gustav Lehner · Gustav Lehner e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Hrvatski akademski športski klub

Il Hrvatski akademski športski klub, (in italiano Club sportivo accademico croato), noto come HAŠK, fu una squadra di calcio di Zagabria, in Croazia.

1. HŠK Građanski Zagreb e Hrvatski akademski športski klub · Hrvatski akademski športski klub e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Hrvatski športski klub Concordia

Lo HŠK Concordia (per esteso Hrvatski športski klub Concordia), noto anche come Concordia Zagabria fu una società di calcio di Zagabria, sorta nel 1906.

1. HŠK Građanski Zagreb e Hrvatski športski klub Concordia · Hrvatski športski klub Concordia e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Ivan Jazbinšek

Il suo debutto con la nazionale jugoslava risale al 3 aprile 1938 nella partita contro la Polonia giocata a Belgrado valida per la qualificazione al mondiale.

1. HŠK Građanski Zagreb e Ivan Jazbinšek · Ivan Jazbinšek e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

1. HŠK Građanski Zagreb e Lingua italiana · Lingua italiana e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Márton Bukovi

Con l'Alba Roma disputò 16 gare con 23 gol all'attivo nel campionato di Prima Divisione 1925-1926. In seguito militò nel Ferencváros e nel Sète.

1. HŠK Građanski Zagreb e Márton Bukovi · Márton Bukovi e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Milan Antolković

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Milan Antolković · Milan Antolković e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Mirko Kokotović

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Mirko Kokotović · Mirko Kokotović e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Miroslav Brozović

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Miroslav Brozović · Miroslav Brozović e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1942

Il Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1942. (in lingua italiana Campionato di calcio dello Stato indipendente di Croazia 1942), detto anche Natjecanje u hrvatskom državnom razredu (Competizione della classe statale croata), fu la terza edizione di un torneo di sole squadre croate, la seconda dello Stato indipendente di Croazia.

1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1942 · Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1942 e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 · Mostra di più »

Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1944

Il Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1944. (in lingua italiana Campionato di calcio dello Stato indipendente di Croazia 1944), detto anche Natjecanje u hrvatskom državnom razredu (Competizione della classe statale croata), fu la quinta edizione di un torneo di sole squadre croate, la quarta dello Stato indipendente di Croazia.

1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1944 · Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1944 · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (idem in bosniaco, alfabeto cirillico Сарајево; in giudesmo Saraj;; in italiano Saraievo o, desueto, Seraievo) è la più grande città nonché capitale della Bosnia ed Erzegovina.

1. HŠK Građanski Zagreb e Sarajevo · Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 e Sarajevo · Mostra di più »

Stato Indipendente di Croazia

Lo Stato Indipendente di Croazia (in croato: Nezavisna Država Hrvatska, abbreviato in NDH) era uno Stato fantoccio di Italia e Germania che comprendeva la maggior parte dell'odierna Croazia e tutta l'attuale Bosnia ed Erzegovina durante la seconda guerra mondiale.

1. HŠK Građanski Zagreb e Stato Indipendente di Croazia · Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (AFI:;, AFI:; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con i suoi abitanti.

1. HŠK Građanski Zagreb e Zagabria · Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 e Zagabria · Mostra di più »

Zvonimir Cimermančić

Nessuna descrizione.

1. HŠK Građanski Zagreb e Zvonimir Cimermančić · Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 e Zvonimir Cimermančić · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943

1. HŠK Građanski Zagreb ha 151 relazioni, mentre Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943 ha 35. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 10.75% = 20 / (151 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1. HŠK Građanski Zagreb e Prvenstvo Nezavisne Države Hrvatske u nogometu 1943. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: