Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fall Gelb

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fall Gelb

10. Panzer-Division (Wehrmacht) vs. Fall Gelb

La 10. Fall Gelb ("Caso Giallo") era il nome in codice assegnato dalla Wehrmacht alla prima fase dell'offensiva generale tedesca sul fronte occidentale durante la seconda guerra mondiale.

Analogie tra 10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fall Gelb

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fall Gelb hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Amiens, Battaglia di Dunkerque, Calais, Campagna di Francia, Campagna di Polonia, Fronte occidentale (1939-1945), Luftwaffe (Wehrmacht), Lussemburgo, Mosa (fiume), Panzer, Panzer III, Panzer IV, Parigi, Seconda guerra mondiale, Sedan, Stonne, Tenente colonnello, Wehrmacht.

Amiens

Amiens (AFI:; Anmien o Anmyin in piccardo) è una città francese di 137.027 abitanti situata nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Amiens · Amiens e Fall Gelb · Mostra di più »

Battaglia di Dunkerque

La battaglia di Dunkerque si svolse tra il 26 maggio ed il 4 giugno 1940 nella prima fase della grande offensiva in Occidente sferrata dalle truppe tedesche della Wehrmacht a partire dal 10 maggio durante il primo periodo della seconda guerra mondiale.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Battaglia di Dunkerque · Battaglia di Dunkerque e Fall Gelb · Mostra di più »

Calais

Calais (in piccardo: Calés o Calé, in olandese: Kales, in fiammingo: Cales) è una città del nord della Francia, nella regione dell'Alta Francia.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Calais · Calais e Fall Gelb · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Campagna di Francia · Campagna di Francia e Fall Gelb · Mostra di più »

Campagna di Polonia

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Campagna di Polonia · Campagna di Polonia e Fall Gelb · Mostra di più »

Fronte occidentale (1939-1945)

Il Fronte occidentale, durante la seconda guerra mondiale, fu un importante teatro di combattimenti in Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi e nella Germania occidentale; talvolta si fa rientrare in tale termine anche l'invasione tedesca di Danimarca e Norvegia.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fronte occidentale (1939-1945) · Fall Gelb e Fronte occidentale (1939-1945) · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Luftwaffe (Wehrmacht) · Fall Gelb e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Lussemburgo · Fall Gelb e Lussemburgo · Mostra di più »

Mosa (fiume)

La Mosa (in francese Meuse, in olandese Maas e in vallone Moûze) è un grande fiume europeo che nasce in Francia, scorre attraverso il Belgio e i Paesi Bassi, e sfocia nel mare del Nord.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Mosa (fiume) · Fall Gelb e Mosa (fiume) · Mostra di più »

Panzer

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per casseforti, ecc.). In particolare, però, si riferisce al carro armato.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Panzer · Fall Gelb e Panzer · Mostra di più »

Panzer III

Il Panzer III, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen III, il cui numero d'identificazione dell'esercito tedesco era Sd.Kfz.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Panzer III · Fall Gelb e Panzer III · Mostra di più »

Panzer IV

Il Panzer IV, (abbreviazione di Panzerkampfwagen IV, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 161) fu un carro armato medio tedesco della seconda guerra mondiale, prodotto per tutto il corso del conflitto in molte varianti per un totale oscillante tra gli 8.000-9.000 esemplari, rappresentando la spina dorsale delle forze corazzate della Wehrmacht nel corso della guerra.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Panzer IV · Fall Gelb e Panzer IV · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Parigi · Fall Gelb e Parigi · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Seconda guerra mondiale · Fall Gelb e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sedan

Sedan è un comune francese di 19.425 abitanti situato nel dipartimento delle Ardenne, nella regione del Grand Est.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Sedan · Fall Gelb e Sedan · Mostra di più »

Stonne

Stonne è un comune francese di 46 abitanti situato nel dipartimento delle Ardenne nella regione del Grand Est.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Stonne · Fall Gelb e Stonne · Mostra di più »

Tenente colonnello

Nella gerarchia militare il tenente colonnello fa parte degli ufficiali ed è intermedio fra i gradi di maggiore e di colonnello.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Tenente colonnello · Fall Gelb e Tenente colonnello · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Wehrmacht · Fall Gelb e Wehrmacht · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fall Gelb

10. Panzer-Division (Wehrmacht) ha 94 relazioni, mentre Fall Gelb ha 279. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.83% = 18 / (94 + 279).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 10. Panzer-Division (Wehrmacht) e Fall Gelb. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »