Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1085 e Alessio I Comneno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1085 e Alessio I Comneno

1085 vs. Alessio I Comneno

Le differenze tra 1085 e Alessio I Comneno non sono disponibili.

Analogie tra 1085 e Alessio I Comneno

1085 e Alessio I Comneno hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cefalonia, Corfù, Papa Gregorio VII, Roberto il Guiscardo.

Cefalonia

L'isola di Cefalonia (in greco: Κεφαλλονιά, Kefallonia) è un'isola greca, la maggiore delle isole Ionie; montuosa (Monte Eno, 1 620 m) e ricca di boschi, è divisa in due parti dalla profonda baia dei Livadi.

1085 e Cefalonia · Alessio I Comneno e Cefalonia · Mostra di più »

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.

1085 e Corfù · Alessio I Comneno e Corfù · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Gregorio fu il più importante fra i papi che nell'XI secolo misero in atto una profonda Riforma della Chiesa, ma è noto soprattutto per il ruolo svolto nella lotta per le investiture, che lo pose in contrasto con re Enrico IV.

1085 e Papa Gregorio VII · Alessio I Comneno e Papa Gregorio VII · Mostra di più »

Roberto il Guiscardo

Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda) (figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).

1085 e Roberto il Guiscardo · Alessio I Comneno e Roberto il Guiscardo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1085 e Alessio I Comneno

1085 ha 7 relazioni, mentre Alessio I Comneno ha 293. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.33% = 4 / (7 + 293).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1085 e Alessio I Comneno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »