Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

10 dicembre e Gaston de Foix-Nemours

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 10 dicembre e Gaston de Foix-Nemours

10 dicembre vs. Gaston de Foix-Nemours

Il 10 dicembre è il 344º giorno del calendario gregoriano (il 345º negli anni bisestili). Gaston era il figlio primogenito dell'infante di Navarra, visconte di Narbona e conte di Étampes Jean de Foix e di Marie d'Orléans.Gaston era perciò cugino dei re di Navarra Francesco Febo e Caterina, da parte di padre e quindi era nipote di Luigi XII di Francia, da parte di madre.

Analogie tra 10 dicembre e Gaston de Foix-Nemours

10 dicembre e Gaston de Foix-Nemours hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lega di Cambrai, Luigi XII di Francia, Papa Giulio II.

Lega di Cambrai

La Lega di Cambrai fu una lega contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Francia e Spagna) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.

10 dicembre e Lega di Cambrai · Gaston de Foix-Nemours e Lega di Cambrai · Mostra di più »

Luigi XII di Francia

Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.

10 dicembre e Luigi XII di Francia · Gaston de Foix-Nemours e Luigi XII di Francia · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

10 dicembre e Papa Giulio II · Gaston de Foix-Nemours e Papa Giulio II · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 10 dicembre e Gaston de Foix-Nemours

10 dicembre ha 162 relazioni, mentre Gaston de Foix-Nemours ha 81. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.23% = 3 / (162 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 10 dicembre e Gaston de Foix-Nemours. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »