Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

10 marzo e Leonardo da Vinci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 10 marzo e Leonardo da Vinci

10 marzo vs. Leonardo da Vinci

Il 10 marzo è il 69º giorno del calendario gregoriano (il 70º negli anni bisestili). Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Analogie tra 10 marzo e Leonardo da Vinci

10 marzo e Leonardo da Vinci hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Astronomia, Calendario gregoriano, Dante Alighieri, Germania, Italia, Londra, Milano, Omosessualità, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Torino.

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

10 marzo e Astronomia · Astronomia e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Calendario gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale.

10 marzo e Calendario gregoriano · Calendario gregoriano e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

10 marzo e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

10 marzo e Germania · Germania e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

10 marzo e Italia · Italia e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

10 marzo e Londra · Leonardo da Vinci e Londra · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

10 marzo e Milano · Leonardo da Vinci e Milano · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

10 marzo e Omosessualità · Leonardo da Vinci e Omosessualità · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

10 marzo e Seconda guerra mondiale · Leonardo da Vinci e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

10 marzo e Stati Uniti d'America · Leonardo da Vinci e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

10 marzo e Torino · Leonardo da Vinci e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 10 marzo e Leonardo da Vinci

10 marzo ha 154 relazioni, mentre Leonardo da Vinci ha 759. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.20% = 11 / (154 + 759).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 10 marzo e Leonardo da Vinci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »