Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

118 e Imperatori adottivi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 118 e Imperatori adottivi

118 vs. Imperatori adottivi

L'imperatore Adriano vara quello che, a tutt'oggi, è considerato, nella storia della contabilità, come il più grande condono fiscale di tutti i tempi: interessò, infatti, la totalità dei cittadini dell'Impero Romano, per una cifra complessiva di circa 900 milioni di sesterzi. All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.

Analogie tra 118 e Imperatori adottivi

118 e Imperatori adottivi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Imperatori romani, Impero romano, Sesterzio.

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

118 e Adriano · Adriano e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

118 e Imperatori romani · Imperatori adottivi e Imperatori romani · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

118 e Impero romano · Imperatori adottivi e Impero romano · Mostra di più »

Sesterzio

Il sesterzio era una moneta romana.

118 e Sesterzio · Imperatori adottivi e Sesterzio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 118 e Imperatori adottivi

118 ha 7 relazioni, mentre Imperatori adottivi ha 306. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.28% = 4 / (7 + 306).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 118 e Imperatori adottivi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »