Analogie tra 1190 e Filippo di Svevia
1190 e Filippo di Svevia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Federico Barbarossa, Filippo II di Francia, Göksu, Guglielmo II di Sicilia, Messina, Regno di Sicilia, Riccardo I d'Inghilterra.
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
1190 e Federico Barbarossa · Federico Barbarossa e Filippo di Svevia ·
Filippo II di Francia
Gli venne dato il soprannome di Augusto mentre era ancora in vita, in diretto riferimento all'antico titolo dato agli imperatori romani. Potrebbe essergli stato dato perché nato in agosto, o per il significato latino di augēre, ossia aumentare, aggiungere, in riferimento al fatto che nel luglio del 1185 riunì al dominio reale le signorie d'Artois, di Valois, di Amiens, oltre ad una buona parte del Vermandois.
1190 e Filippo II di Francia · Filippo II di Francia e Filippo di Svevia ·
Göksu
Il Göksu (in italiano "Acque azzurre"), chiamato anche Geuk Su, Goksu Nehri, Saleph, Calycadnus, è un fiume della Çukurova (l'antica Cilicia), nel sud della Turchia.
1190 e Göksu · Filippo di Svevia e Göksu ·
Guglielmo II di Sicilia
Guglielmo salì al trono appena dodicenne alla morte del padre Guglielmo I di Sicilia nel maggio 1166 sotto tutela della regina madre Margherita di Navarra, coadiuvata da un consiglio di reggenza di tre familiares: il vescovo di Siracusa, Riccardo Palmer, il notaio Matteo d'Aiello e il gaito Pietro, ossia un qāʾid, o "condottiero", con autorità inferiore a quella di un Amīr.
1190 e Guglielmo II di Sicilia · Filippo di Svevia e Guglielmo II di Sicilia ·
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
1190 e Messina · Filippo di Svevia e Messina ·
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
1190 e Regno di Sicilia · Filippo di Svevia e Regno di Sicilia ·
Riccardo I d'Inghilterra
Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
1190 e Riccardo I d'Inghilterra · Filippo di Svevia e Riccardo I d'Inghilterra ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come 1190 e Filippo di Svevia
- Che cosa ha in comune 1190 e Filippo di Svevia
- Analogie tra 1190 e Filippo di Svevia
Confronto tra 1190 e Filippo di Svevia
1190 ha 27 relazioni, mentre Filippo di Svevia ha 219. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.85% = 7 / (27 + 219).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra 1190 e Filippo di Svevia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: