Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

122P/de Vico e Astronomo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 122P/de Vico e Astronomo

122P/de Vico vs. Astronomo

122P/de Vico o Cometa de Vico è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia cometaria della cometa di Halley. Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre.

Analogie tra 122P/de Vico e Astronomo

122P/de Vico e Astronomo hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Astronomia amatoriale, Sistema solare, Urano (astronomia).

Astronomia amatoriale

L'astronomia amatoriale è quella parte dell'astronomia che viene svolta da astronomi non professionisti, chiamati comunemente astrofili (dal greco astèr, "stella", e philos "amico") appassionati di astronomia che di solito sono sprovvisti di qualifiche proprie della professione di astronomo, ma che tuttavia si dilettano nello studio e nell'osservazione dei fenomeni astronomici.

122P/de Vico e Astronomia amatoriale · Astronomia amatoriale e Astronomo · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

122P/de Vico e Sistema solare · Astronomo e Sistema solare · Mostra di più »

Urano (astronomia)

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa.

122P/de Vico e Urano (astronomia) · Astronomo e Urano (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 122P/de Vico e Astronomo

122P/de Vico ha 15 relazioni, mentre Astronomo ha 90. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.86% = 3 / (15 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 122P/de Vico e Astronomo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »