Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

12 luglio e Storia della Lituania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 12 luglio e Storia della Lituania

12 luglio vs. Storia della Lituania

Il 12 luglio è il 193º giorno del calendario gregoriano (il 194º negli anni bisestili). Le prime popolazioni ad insediarsi (10000 - 9000 a.C.) nell'area baltica provenivano dalle vicine regioni meridionali e occidentali, è controverso fra gli storici se furono gli antenati dei balti.

Analogie tra 12 luglio e Storia della Lituania

12 luglio e Storia della Lituania hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cristianesimo, Dissoluzione dell'Unione Sovietica, Lituania, Mosca (Russia), Unione Sovietica, Vilnius.

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

12 luglio e Cristianesimo · Cristianesimo e Storia della Lituania · Mostra di più »

Dissoluzione dell'Unione Sovietica

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza negli Stati baltici, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

12 luglio e Dissoluzione dell'Unione Sovietica · Dissoluzione dell'Unione Sovietica e Storia della Lituania · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

12 luglio e Lituania · Lituania e Storia della Lituania · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

12 luglio e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Storia della Lituania · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

12 luglio e Unione Sovietica · Storia della Lituania e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vilnius

Vilnius (Vil'njus oppure Вильна, Vil'na; in polacco Wilno; in tedesco Wilna; in yiddish ווילנע, Wilne, nota in italiano anche come Vilna) è la capitale e la città più popolosa della Lituania, capoluogo dell'omonima contea.

12 luglio e Vilnius · Storia della Lituania e Vilnius · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 12 luglio e Storia della Lituania

12 luglio ha 192 relazioni, mentre Storia della Lituania ha 96. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.08% = 6 / (192 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 12 luglio e Storia della Lituania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »