Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

13 novembre e 14 novembre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 13 novembre e 14 novembre

13 novembre vs. 14 novembre

Il 13 novembre è il 317º giorno del calendario gregoriano (il 318º negli anni bisestili). Il 14 novembre è il 318º giorno del calendario gregoriano (il 319º negli anni bisestili).

Analogie tra 13 novembre e 14 novembre

13 novembre e 14 novembre hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Anno, Anno bisestile, Attentati di Parigi del 13 novembre 2015, Calendario gregoriano, Cristianesimo, Guerra del Vietnam, HMS Ark Royal (91), Londra, Mariner 9, Marte (astronomia), NASA, Parigi, Portaerei, Religione romana, Seconda guerra mondiale, Spagna, U-81, Via romana agli dei.

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole.

13 novembre e Anno · 14 novembre e Anno · Mostra di più »

Anno bisestile

Un anno bisestile è un anno solare in cui avviene la periodica intercalazione di un giorno aggiuntivo nell'anno stesso, un accorgimento utilizzato in quasi tutti i calendari solari (quali quelli giuliano e gregoriano) per evitare lo slittamento delle stagioni: ogni 4 anni accumulerebbero un giorno in più di ritardo.

13 novembre e Anno bisestile · 14 novembre e Anno bisestile · Mostra di più »

Attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015 sono stati una serie di attacchi terroristici di matrice islamica sferrati da un commando armato collegato all'autoproclamato Stato Islamico, comunemente noto come ISIS, che li ha successivamente rivendicati; gli attacchi armati si sono concentrati nel I, X e XI arrondissement di Parigi e allo Stade de France, a Saint-Denis, nella regione dell'Île-de-France.

13 novembre e Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 · 14 novembre e Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 · Mostra di più »

Calendario gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale.

13 novembre e Calendario gregoriano · 14 novembre e Calendario gregoriano · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

13 novembre e Cristianesimo · 14 novembre e Cristianesimo · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

13 novembre e Guerra del Vietnam · 14 novembre e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

HMS Ark Royal (91)

La HMS Ark Royal (91) fu la terza nave della Royal Navy a portare questo nomeCollege, op. cit, p. 23. e la seconda a essere una portaerei. Fu progettata nel 1934 per soddisfare i limiti del trattato navale di Washington e venne costruita dalla Cammell Laird and Company, Ltd. a Birkenhead. Varata il 13 aprile 1937, venne completata nel novembre 1938. Fu la prima portaerei britannica ad essere progettata e costruita come tale. Il suo scafo era della massima dimensione permessa dal bacino di carenaggio. Questa occasione fu anche la prima in cui il ponte di volo venne costruito come parte integrale della nave invece di essere una sovrastruttura aggiunta ad un vascello preesistente. Possedeva due livelli di ponti hangar.

13 novembre e HMS Ark Royal (91) · 14 novembre e HMS Ark Royal (91) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

13 novembre e Londra · 14 novembre e Londra · Mostra di più »

Mariner 9

La Mariner 9 fu una sonda spaziale sorella della Mariner 8, che aveva fallito al momento del lancio, fu la prima a orbitare intorno a Marte nel 1971.

13 novembre e Mariner 9 · 14 novembre e Mariner 9 · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

13 novembre e Marte (astronomia) · 14 novembre e Marte (astronomia) · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

13 novembre e NASA · 14 novembre e NASA · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

13 novembre e Parigi · 14 novembre e Parigi · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

13 novembre e Portaerei · 14 novembre e Portaerei · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

13 novembre e Religione romana · 14 novembre e Religione romana · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

13 novembre e Seconda guerra mondiale · 14 novembre e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

13 novembre e Spagna · 14 novembre e Spagna · Mostra di più »

U-81

L'U-81 fu un sommergibile tedesco tipo VIIC al servizio della Kriegsmarine durante la seconda guerra mondiale.

13 novembre e U-81 · 14 novembre e U-81 · Mostra di più »

Via romana agli dei

La Via romana agli Dèi (altrimenti detta Gentilitas, Politeismo romano, Tradizione romana o romano-italica o italica-romana-italiana) è la continuazione e riproposizione moderna e contemporanea della religione pagana attraverso pratiche tratte o adattate dalla documentazione storica dell'antica Roma.

13 novembre e Via romana agli dei · 14 novembre e Via romana agli dei · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 13 novembre e 14 novembre

13 novembre ha 143 relazioni, mentre 14 novembre ha 152. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 6.10% = 18 / (143 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 13 novembre e 14 novembre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »