Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1414 e Italia medievale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1414 e Italia medievale

1414 vs. Italia medievale

Le differenze tra 1414 e Italia medievale non sono disponibili.

Analogie tra 1414 e Italia medievale

1414 e Italia medievale hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Concilio di Costanza, Giovanna II di Napoli, Ladislao I di Napoli, Regno di Napoli, Scisma d'Occidente.

Concilio di Costanza

Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza su richiesta del re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.

1414 e Concilio di Costanza · Concilio di Costanza e Italia medievale · Mostra di più »

Giovanna II di Napoli

Figlia di Carlo III di Napoli e di Margherita di Durazzo, nel 1414 successe al fratello Ladislao I sul trono di Napoli.

1414 e Giovanna II di Napoli · Giovanna II di Napoli e Italia medievale · Mostra di più »

Ladislao I di Napoli

Figlio di Carlo III e di Margherita di Durazzo, divenne re di Napoli nel 1386, all'età di dieci anni, sotto la reggenza della madre.

1414 e Ladislao I di Napoli · Italia medievale e Ladislao I di Napoli · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

1414 e Regno di Napoli · Italia medievale e Regno di Napoli · Mostra di più »

Scisma d'Occidente

Con Scisma d'Occidente o Grande Scisma si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1417, lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi per il controllo del soglio pontificio.

1414 e Scisma d'Occidente · Italia medievale e Scisma d'Occidente · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1414 e Italia medievale

1414 ha 9 relazioni, mentre Italia medievale ha 603. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.82% = 5 / (9 + 603).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1414 e Italia medievale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »