Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

14 marzo e Papa Clemente X

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 14 marzo e Papa Clemente X

14 marzo vs. Papa Clemente X

Il 14 marzo è il 73º giorno del calendario gregoriano (il 74º negli anni bisestili). Emilio Bonaventura Altieri nacque a Roma il 13 luglio 1590 in un'antica famiglia nobiliare romana, gli Altieri, discendenti dal ricco speziale Alterius de Corraduciis (1321-1431), dal quale avevano preso il nome.

Analogie tra 14 marzo e Papa Clemente X

14 marzo e Papa Clemente X hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Baviera, Colonia (Germania), Libano.

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

14 marzo e Baviera · Baviera e Papa Clemente X · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

14 marzo e Colonia (Germania) · Colonia (Germania) e Papa Clemente X · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

14 marzo e Libano · Libano e Papa Clemente X · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 14 marzo e Papa Clemente X

14 marzo ha 131 relazioni, mentre Papa Clemente X ha 181. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.96% = 3 / (131 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 14 marzo e Papa Clemente X. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »