Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

14 novembre e Seconda guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 14 novembre e Seconda guerra mondiale

14 novembre vs. Seconda guerra mondiale

Il 14 novembre è il 318º giorno del calendario gregoriano (il 319º negli anni bisestili). La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Analogie tra 14 novembre e Seconda guerra mondiale

14 novembre e Seconda guerra mondiale hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Cecoslovacchia, Confine tra la Germania e la Polonia, Congresso degli Stati Uniti d'America, HMS Ark Royal (91), India, Inghilterra, Londra, Luftwaffe (Wehrmacht), Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Parigi, Polonia, Portaerei, Regno Unito, Spagna, Unione Sovietica.

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

14 novembre e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Confine tra la Germania e la Polonia

Il confine tra la Germania e la Polonia ha una lunghezza di 467 km.

14 novembre e Confine tra la Germania e la Polonia · Confine tra la Germania e la Polonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Congresso degli Stati Uniti d'America

Il Congresso degli Stati Uniti d'America (ingl. United States Congress) è l'organo legislativo del Governo federale degli Stati Uniti d'America, equivalente al parlamento nella maggior parte dei sistemi democratici.

14 novembre e Congresso degli Stati Uniti d'America · Congresso degli Stati Uniti d'America e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

HMS Ark Royal (91)

La HMS Ark Royal (91) fu la terza nave della Royal Navy a portare questo nomeCollege, op. cit, p. 23. e la seconda a essere una portaerei. Fu progettata nel 1934 per soddisfare i limiti del trattato navale di Washington e venne costruita dalla Cammell Laird and Company, Ltd. a Birkenhead. Varata il 13 aprile 1937, venne completata nel novembre 1938. Fu la prima portaerei britannica ad essere progettata e costruita come tale. Il suo scafo era della massima dimensione permessa dal bacino di carenaggio. Questa occasione fu anche la prima in cui il ponte di volo venne costruito come parte integrale della nave invece di essere una sovrastruttura aggiunta ad un vascello preesistente. Possedeva due livelli di ponti hangar.

14 novembre e HMS Ark Royal (91) · HMS Ark Royal (91) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

14 novembre e India · India e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

14 novembre e Inghilterra · Inghilterra e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

14 novembre e Londra · Londra e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

14 novembre e Luftwaffe (Wehrmacht) · Luftwaffe (Wehrmacht) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

14 novembre e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

14 novembre e Parigi · Parigi e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

14 novembre e Polonia · Polonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

14 novembre e Portaerei · Portaerei e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

14 novembre e Regno Unito · Regno Unito e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

14 novembre e Spagna · Seconda guerra mondiale e Spagna · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

14 novembre e Unione Sovietica · Seconda guerra mondiale e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 14 novembre e Seconda guerra mondiale

14 novembre ha 152 relazioni, mentre Seconda guerra mondiale ha 829. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.53% = 15 / (152 + 829).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 14 novembre e Seconda guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »