Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

15 cm sFH 18 e Seconda battaglia difensiva del Don

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 15 cm sFH 18 e Seconda battaglia difensiva del Don

15 cm sFH 18 vs. Seconda battaglia difensiva del Don

L'obice tedesco standard della Wehrmacht tedesca, l'SFH 18 15 cm. era una valida arma nella sua categoria, anche se non eccezionale. Nella storiografia italiana la seconda battaglia difensiva del Don fu l'insieme dei combattimenti sostenuti dall'8ª Armata sul fronte orientale della seconda guerra mondiale dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943.

Analogie tra 15 cm sFH 18 e Seconda battaglia difensiva del Don

15 cm sFH 18 e Seconda battaglia difensiva del Don hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Armata, Battaglione, Regio Esercito, Unione Sovietica, 8ª Armata (Regio Esercito).

Armata

Armata (dal verbo "armare" e dal sostantivo "arma") è un termine con cui in alcuni determinati contesti storici ed in taluni paesi ci si riferisce ad un complesso di forze militari: forze terrestri (semplicemente armata), unione di più corpi d'armata, forze navali (generalmente riferendovisi come armata navale), unione di più squadre navali, o forze aeree (generalmente con l'espressione armata aerea), unione di più squadre aeree.

15 cm sFH 18 e Armata · Armata e Seconda battaglia difensiva del Don · Mostra di più »

Battaglione

Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i 1.000; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.

15 cm sFH 18 e Battaglione · Battaglione e Seconda battaglia difensiva del Don · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

15 cm sFH 18 e Regio Esercito · Regio Esercito e Seconda battaglia difensiva del Don · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

15 cm sFH 18 e Unione Sovietica · Seconda battaglia difensiva del Don e Unione Sovietica · Mostra di più »

8ª Armata (Regio Esercito)

L'8ª Armata italiana (conosciuta anche come Armata italiana in Russia - ARMIR) fu la grande unità del Regio Esercito che tra luglio 1942 e marzo 1943 operò sul fronte orientale, in appoggio alle forze tedesche della Wehrmacht impegnate sul fronte di Stalingrado.

15 cm sFH 18 e 8ª Armata (Regio Esercito) · 8ª Armata (Regio Esercito) e Seconda battaglia difensiva del Don · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 15 cm sFH 18 e Seconda battaglia difensiva del Don

15 cm sFH 18 ha 25 relazioni, mentre Seconda battaglia difensiva del Don ha 112. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.65% = 5 / (25 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 15 cm sFH 18 e Seconda battaglia difensiva del Don. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »