Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

15 febbraio e Buddhismo Mahāyāna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 15 febbraio e Buddhismo Mahāyāna

15 febbraio vs. Buddhismo Mahāyāna

Il 15 febbraio è il 46º giorno del calendario gregoriano. Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddhiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddhismo dei Nikāya.

Analogie tra 15 febbraio e Buddhismo Mahāyāna

15 febbraio e Buddhismo Mahāyāna hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Cina.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

15 febbraio e Cina · Buddhismo Mahāyāna e Cina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 15 febbraio e Buddhismo Mahāyāna

15 febbraio ha 124 relazioni, mentre Buddhismo Mahāyāna ha 109. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.43% = 1 / (124 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 15 febbraio e Buddhismo Mahāyāna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »