Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

164 e Imperatori adottivi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 164 e Imperatori adottivi

164 vs. Imperatori adottivi

Le differenze tra 164 e Imperatori adottivi non sono disponibili.

Analogie tra 164 e Imperatori adottivi

164 e Imperatori adottivi hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Diritto romano, Gaio Avidio Cassio, Impero romano, Lucio Vero, Marco Aurelio, Mesopotamia, Vologase III.

Diritto romano

Con l'espressione diritto romano si indica l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla data convenzionale della Fondazione di Roma (753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).

164 e Diritto romano · Diritto romano e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Gaio Avidio Cassio

Avidio Cassio era di nobili natali, della città siriana di Cyrrhus.

164 e Gaio Avidio Cassio · Gaio Avidio Cassio e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

164 e Impero romano · Imperatori adottivi e Impero romano · Mostra di più »

Lucio Vero

Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.

164 e Lucio Vero · Imperatori adottivi e Lucio Vero · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

164 e Marco Aurelio · Imperatori adottivi e Marco Aurelio · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

164 e Mesopotamia · Imperatori adottivi e Mesopotamia · Mostra di più »

Vologase III

Succeduto a Pacoro II (80-105), regnò durante la guerra civile che afflisse il regno dei Parti: Vologase dovette contendere il potere al legittimo successore di Pacoro, Osroe I (105-129), che regnò sulla Mesopotamia, il quale, occupato dai conflitti con i Romani, in particolare dall'invasione dell'imperatore romano Traiano (98-117), non poté contrastare efficacemente Vologase.

164 e Vologase III · Imperatori adottivi e Vologase III · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 164 e Imperatori adottivi

164 ha 19 relazioni, mentre Imperatori adottivi ha 306. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.15% = 7 / (19 + 306).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 164 e Imperatori adottivi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »