Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1690 e Arcadia (poesia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1690 e Arcadia (poesia)

1690 vs. Arcadia (poesia)

Le differenze tra 1690 e Arcadia (poesia) non sono disponibili.

Analogie tra 1690 e Arcadia (poesia)

1690 e Arcadia (poesia) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Accademia dell'Arcadia, Roma.

Accademia dell'Arcadia

L'Accademia dell'Arcadia è un'accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Gian Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni coadiuvati nell'impresa anche dal torinese Paolo Coardi, in occasione dell'incontro nel convento annesso alla chiesa di San Pietro in Montorio di quattordici letterati appartenenti al circolo della regina Cristina di Svezia, tra i quali gli umbri Giuseppe Paolucci di Spello, Vincenzo Leonio da Spoleto e Paolo Antonio Viti di Orvieto, i romani Silvio Stampiglia e Jacopo Vicinelli, i genovesi Pompeo Figari e Paolo Antonio del Nero, i toscani Melchiorre Maggio di Firenze e Agostino Maria Taia di Siena, Giambattista Felice Zappi di Imola e il cardinale Carlo Tommaso Maillard di Tournon di Nizza.

1690 e Accademia dell'Arcadia · Accademia dell'Arcadia e Arcadia (poesia) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1690 e Roma · Arcadia (poesia) e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1690 e Arcadia (poesia)

1690 ha 14 relazioni, mentre Arcadia (poesia) ha 67. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.47% = 2 / (14 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1690 e Arcadia (poesia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »