Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

17 marzo e Papa Pio IX

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 17 marzo e Papa Pio IX

17 marzo vs. Papa Pio IX

Il 17 marzo è il 76º giorno del calendario gregoriano (il 77º negli anni bisestili). Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Analogie tra 17 marzo e Papa Pio IX

17 marzo e Papa Pio IX hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Italia, Papa, Papa Giovanni Paolo II, Papa Pio VII, Parigi, Pietro apostolo, Proclamazione del Regno d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Roma, Singulari quidem, Spagna, Stati Uniti d'America, Vittorio Emanuele II di Savoia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

17 marzo e Italia · Italia e Papa Pio IX · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

17 marzo e Papa · Papa e Papa Pio IX · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

17 marzo e Papa Giovanni Paolo II · Papa Giovanni Paolo II e Papa Pio IX · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

17 marzo e Papa Pio VII · Papa Pio IX e Papa Pio VII · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

17 marzo e Parigi · Papa Pio IX e Parigi · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

17 marzo e Pietro apostolo · Papa Pio IX e Pietro apostolo · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

17 marzo e Proclamazione del Regno d'Italia · Papa Pio IX e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

17 marzo e Regno d'Italia (1861-1946) · Papa Pio IX e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

17 marzo e Roma · Papa Pio IX e Roma · Mostra di più »

Singulari quidem

Singulari quidem è una enciclica di Papa Pio IX, pubblicata il 17 marzo 1856, e scritta all'Episcopato e al clero austriaco, nella quale il Pontefice invita a combattere quelli che lui ritiene errori del tempo moderno, soprattutto l'indifferentismo e il razionalismo, e raccomanda una solida formazione del clero.

17 marzo e Singulari quidem · Papa Pio IX e Singulari quidem · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

17 marzo e Spagna · Papa Pio IX e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

17 marzo e Stati Uniti d'America · Papa Pio IX e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Duca di Genova.

17 marzo e Vittorio Emanuele II di Savoia · Papa Pio IX e Vittorio Emanuele II di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 17 marzo e Papa Pio IX

17 marzo ha 193 relazioni, mentre Papa Pio IX ha 409. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.16% = 13 / (193 + 409).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 17 marzo e Papa Pio IX. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »