Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

18 maggio e Organizzazione delle Nazioni Unite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 18 maggio e Organizzazione delle Nazioni Unite

18 maggio vs. Organizzazione delle Nazioni Unite

Il 18 maggio è il 138º giorno del calendario gregoriano (il 139º negli anni bisestili). L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Analogie tra 18 maggio e Organizzazione delle Nazioni Unite

18 maggio e Organizzazione delle Nazioni Unite hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Canada, Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Francia, Franklin Delano Roosevelt, Germania, Giappone, Ginevra, Italia, Londra, Montréal, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Svizzera.

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

18 maggio e Canada · Canada e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è l'organo delle Nazioni Unite incaricato di mantenere la pace e la sicurezza internazionali in conformità con i principi e le finalità delle Nazioni Unite.

18 maggio e Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite · Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

18 maggio e Francia · Francia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Franklin Delano Roosevelt

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per ben quattro volte (1932, 1936, 1940 e 1944), rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

18 maggio e Franklin Delano Roosevelt · Franklin Delano Roosevelt e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

18 maggio e Germania · Germania e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

18 maggio e Giappone · Giappone e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

18 maggio e Ginevra · Ginevra e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

18 maggio e Italia · Italia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

18 maggio e Londra · Londra e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

18 maggio e Montréal · Montréal e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

18 maggio e Regno Unito · Organizzazione delle Nazioni Unite e Regno Unito · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

18 maggio e Seconda guerra mondiale · Organizzazione delle Nazioni Unite e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

18 maggio e Svizzera · Organizzazione delle Nazioni Unite e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 18 maggio e Organizzazione delle Nazioni Unite

18 maggio ha 163 relazioni, mentre Organizzazione delle Nazioni Unite ha 173. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.87% = 13 / (163 + 173).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 18 maggio e Organizzazione delle Nazioni Unite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »