Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

18 marzo e Polonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 18 marzo e Polonia

18 marzo vs. Polonia

Il 18 marzo è il 77º giorno del calendario gregoriano (il 78º negli anni bisestili). Mancano 288 giorni alla fine dell'anno. La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Analogie tra 18 marzo e Polonia

18 marzo e Polonia hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Alleati della prima guerra mondiale, Chiesa cattolica, Europa, Germania, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pace di Riga, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Seconda Repubblica di Polonia, Stati Uniti d'America, Terza Repubblica (Francia), Unione Sovietica.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

18 marzo e Adolf Hitler · Adolf Hitler e Polonia · Mostra di più »

Alleati della prima guerra mondiale

Gli Alleati della prima guerra mondiale furono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice intesa (Impero britannico, Francia e Impero russo), formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali (Impero tedesco, Impero austro-ungarico ed Impero ottomano); in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero l'Impero giapponese nel 1914, il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d'America nel 1917, mentre alla fine del 1917 la Russia, stremata dalla guerra e caduta preda della Rivoluzione d'ottobre, abbandonava l'alleanza.

18 marzo e Alleati della prima guerra mondiale · Alleati della prima guerra mondiale e Polonia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

18 marzo e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Polonia · Mostra di più »

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

18 marzo e Europa · Europa e Polonia · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

18 marzo e Germania · Germania e Polonia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.

18 marzo e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Polonia · Mostra di più »

Pace di Riga

La pace di Riga (anche conosciuta come trattato di Riga; in polacco: Traktat ryski) fu siglata a Riga il 18 marzo 1921 dalla Polonia da un lato e dalla RSFS Russa e dalla RSS Ucraina dall'altro, ponendo fine alla guerra sovietico-polacca.

18 marzo e Pace di Riga · Pace di Riga e Polonia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

18 marzo e Prima guerra mondiale · Polonia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

18 marzo e Regno Unito · Polonia e Regno Unito · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

18 marzo e Seconda guerra mondiale · Polonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda Repubblica di Polonia

Seconda Repubblica di Polonia è il nome non ufficiale applicato alla Repubblica di Polonia nel periodo compreso tra la prima e la seconda guerra mondiale.

18 marzo e Seconda Repubblica di Polonia · Polonia e Seconda Repubblica di Polonia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

18 marzo e Stati Uniti d'America · Polonia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terza Repubblica (Francia)

La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.

18 marzo e Terza Repubblica (Francia) · Polonia e Terza Repubblica (Francia) · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

18 marzo e Unione Sovietica · Polonia e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 18 marzo e Polonia

18 marzo ha 230 relazioni, mentre Polonia ha 718. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.48% = 14 / (230 + 718).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 18 marzo e Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: