Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

1916 e 1987

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1916 e 1987

1916 vs. 1987

Le differenze tra 1916 e 1987 non sono disponibili.

Analogie tra 1916 e 1987

1916 e 1987 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Germania, Iraq, Irlanda, Londra, Pasqua, Premio Nobel per la chimica, Premio Nobel per la fisica, Premio Nobel per la letteratura, Premio Nobel per la medicina, Premio Nobel per la pace, Regno Unito, Siria, Stati Uniti d'America, 16 gennaio, 16 maggio, 1º luglio, 21 novembre, 4 luglio, 9 marzo.

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1916 e Germania · 1987 e Germania · Mostra di più »

Iraq

LIraq o Irak (raramente indicato anche come Irac), ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato del Medio Oriente. Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria e Giordania a ovest, e Iran (provincia del Kurdistan) a est.

1916 e Iraq · 1987 e Iraq · Mostra di più »

Irlanda

LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

1916 e Irlanda · 1987 e Irlanda · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

1916 e Londra · 1987 e Londra · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.

1916 e Pasqua · 1987 e Pasqua · Mostra di più »

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è un'onorificienza di valore mondiale attribuita alle personalità che hanno apportato le migliori scoperte, invenzioni, tesi, innovazioni ecc.

1916 e Premio Nobel per la chimica · 1987 e Premio Nobel per la chimica · Mostra di più »

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica (Svedese: Nobelpriset i fysik) è un'onorificienza di valore mondiale attribuita a coloro che hanno apportato le migliori scoperte, invenzioni, tesi ecc.

1916 e Premio Nobel per la fisica · 1987 e Premio Nobel per la fisica · Mostra di più »

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

1916 e Premio Nobel per la letteratura · 1987 e Premio Nobel per la letteratura · Mostra di più »

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina (Nobel prize in physiology or medicine) è un onirificenza di valore mondiale per le persone che hanno "apportato le migliori scoperte e i migliori contributi nel campo della medicina".

1916 e Premio Nobel per la medicina · 1987 e Premio Nobel per la medicina · Mostra di più »

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace (Nobel Peace Prize) è un onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente alle persone che si sono distinte per l'impegno in favore della pace mondiale, apportando un importante contributo a quest'ultima.

1916 e Premio Nobel per la pace · 1987 e Premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

1916 e Regno Unito · 1987 e Regno Unito · Mostra di più »

Siria

La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.

1916 e Siria · 1987 e Siria · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1916 e Stati Uniti d'America · 1987 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

16 gennaio

Il 16 gennaio è il 16º giorno del calendario gregoriano. Mancano 349 giorni alla fine dell'anno (350 negli anni bisestili).

16 gennaio e 1916 · 16 gennaio e 1987 · Mostra di più »

16 maggio

Il 16 maggio è il 136º giorno del calendario gregoriano (il 137º negli anni bisestili). Mancano 229 giorni alla fine dell'anno.

16 maggio e 1916 · 16 maggio e 1987 · Mostra di più »

1º luglio

Il 1º luglio o primo luglio è il 182º giorno del calendario gregoriano (il 183º negli anni bisestili). Mancano 183 giorni alla fine dell'anno.

1º luglio e 1916 · 1º luglio e 1987 · Mostra di più »

21 novembre

Il 21 novembre è il 325º giorno del calendario gregoriano. Mancano 40 giorni alla fine dell'anno.

1916 e 21 novembre · 1987 e 21 novembre · Mostra di più »

4 luglio

Il 4 luglio è il 185º giorno del calendario gregoriano (il 186º negli anni bisestili). Mancano 180 giorni alla fine dell'anno. È il giorno in cui la Terra è più lontana dal Sole (afelio).

1916 e 4 luglio · 1987 e 4 luglio · Mostra di più »

9 marzo

Il 9 marzo è il 68º giorno del calendario gregoriano (il 69º negli anni bisestili). Mancano 297 giorni alla fine dell'anno.

1916 e 9 marzo · 1987 e 9 marzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1916 e 1987

1916 ha 106 relazioni, mentre 1987 ha 234. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.59% = 19 / (106 + 234).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1916 e 1987. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: