Analogie tra 1919 e Prima Repubblica di Armenia
1919 e Prima Repubblica di Armenia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Armeni, Conferenza di pace di Parigi (1919), Giappone, Mosca (Russia), Prima guerra mondiale, Società delle Nazioni, Stati Uniti d'America, Suffragio universale, Thomas Woodrow Wilson, Trattato di Versailles.
Armeni
Gli armeni (AFI) costituiscono un gruppo etnico storicamente stanziato nell'Altopiano armeno. Una larga concentrazione di armeni si trova oggi in Armenia, dove rappresentano il gruppo etnico di maggioranza, mentre molte altre comunità si trovano sparse per il globo, principalmente in Russia, Medio Oriente, Stati Uniti d'America e Francia, per un totale di circa 8 milioni di unità.
1919 e Armeni · Armeni e Prima Repubblica di Armenia ·
Conferenza di pace di Parigi (1919)
La conferenza di pace di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le potenze centrali uscite sconfitte dalla guerra.
1919 e Conferenza di pace di Parigi (1919) · Conferenza di pace di Parigi (1919) e Prima Repubblica di Armenia ·
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
1919 e Giappone · Giappone e Prima Repubblica di Armenia ·
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.
1919 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Prima Repubblica di Armenia ·
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
1919 e Prima guerra mondiale · Prima Repubblica di Armenia e Prima guerra mondiale ·
Società delle Nazioni
La Società delle Nazioni in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli esseri umani.
1919 e Società delle Nazioni · Prima Repubblica di Armenia e Società delle Nazioni ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
1919 e Stati Uniti d'America · Prima Repubblica di Armenia e Stati Uniti d'America ·
Suffragio universale
Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es. di etnia, ceto, genere, orientamento sessuale); è perciò contrapposto al suffragio ristretto, che può essere fondato sul censo (suffragio censitario), sul sesso (suffragio maschile, perché il diritto di voto non è riconosciuto alle donne) o sul grado d'istruzione.
1919 e Suffragio universale · Prima Repubblica di Armenia e Suffragio universale ·
Thomas Woodrow Wilson
In precedenza fu governatore dello Stato del New Jersey e rettore dell'Università di Princeton. Divenne il terzo presidente degli Stati Uniti del Partito Democratico, dopo Andrew Jackson e Grover Cleveland, a essere rieletto per un secondo mandato.
1919 e Thomas Woodrow Wilson · Prima Repubblica di Armenia e Thomas Woodrow Wilson ·
Trattato di Versailles
Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è stato uno dei trattati di pace che posero ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.
1919 e Trattato di Versailles · Prima Repubblica di Armenia e Trattato di Versailles ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come 1919 e Prima Repubblica di Armenia
- Che cosa ha in comune 1919 e Prima Repubblica di Armenia
- Analogie tra 1919 e Prima Repubblica di Armenia
Confronto tra 1919 e Prima Repubblica di Armenia
1919 ha 177 relazioni, mentre Prima Repubblica di Armenia ha 138. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.17% = 10 / (177 + 138).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra 1919 e Prima Repubblica di Armenia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: