Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1926 e Storia del Giappone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1926 e Storia del Giappone

1926 vs. Storia del Giappone

Le differenze tra 1926 e Storia del Giappone non sono disponibili.

Analogie tra 1926 e Storia del Giappone

1926 e Storia del Giappone hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Germania, Imperatore del Giappone, Periodo Shōwa, Polonia, Shōwa (imperatore del Giappone), Stati Uniti d'America, Tokyo, Unione Sovietica.

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1926 e Germania · Germania e Storia del Giappone · Mostra di più »

Imperatore del Giappone

Secondo la Costituzione del Giappone, l' è il simbolo della nazione giapponese e dell'unità del suo popolo.

1926 e Imperatore del Giappone · Imperatore del Giappone e Storia del Giappone · Mostra di più »

Periodo Shōwa

Il era Shōwa (昭和時代 Shōwa jidai, letteralmente "periodo di pace illuminata"), o era Shōwa, è il periodo di storia giapponese corrispondente al regno dell'Imperatore Hirohito; è compreso tra il 25 dicembre 1926 e il 7 gennaio 1989.

1926 e Periodo Shōwa · Periodo Shōwa e Storia del Giappone · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

1926 e Polonia · Polonia e Storia del Giappone · Mostra di più »

Shōwa (imperatore del Giappone)

Il suo regno, che ebbe inizio nel 1926 (anche se di fatto regnò dal 29 novembre 1921 come reggente di suo padre) e si concluse con la sua morte nel 1989, fu in assoluto il più lungo della storia del Giappone.

1926 e Shōwa (imperatore del Giappone) · Shōwa (imperatore del Giappone) e Storia del Giappone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1926 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia del Giappone · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

1926 e Tokyo · Storia del Giappone e Tokyo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

1926 e Unione Sovietica · Storia del Giappone e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1926 e Storia del Giappone

1926 ha 139 relazioni, mentre Storia del Giappone ha 295. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.84% = 8 / (139 + 295).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1926 e Storia del Giappone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »