Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1937 e Galeazzo Ciano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1937 e Galeazzo Ciano

1937 vs. Galeazzo Ciano

Le differenze tra 1937 e Galeazzo Ciano non sono disponibili.

Analogie tra 1937 e Galeazzo Ciano

1937 e Galeazzo Ciano hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Benito Mussolini, Carlo Rosselli, Fascismo, Francia, Guerra civile spagnola, Italia, Ministero della Cultura Popolare, Nazionalsocialismo, Roma, Shanghai, Stati Uniti d'America, Storia del fascismo italiano.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

1937 e Adolf Hitler · Adolf Hitler e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

1937 e Benito Mussolini · Benito Mussolini e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Carlo Rosselli

Fu il teorico del "socialismo liberale", un socialismo riformista non marxista direttamente ispirato dal laburismo britannico e dalla tradizione storico-politica, italiana e non, del radicalismo liberale e libertario.

1937 e Carlo Rosselli · Carlo Rosselli e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

1937 e Fascismo · Fascismo e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1937 e Francia · Francia e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).

1937 e Guerra civile spagnola · Galeazzo Ciano e Guerra civile spagnola · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1937 e Italia · Galeazzo Ciano e Italia · Mostra di più »

Ministero della Cultura Popolare

Il Ministero della cultura popolare (MinCulPop) è stato un ministero del governo italiano nel Regno d'Italia col compiti riguardanti la cultura e organizzazione della propaganda del fascismo.

1937 e Ministero della Cultura Popolare · Galeazzo Ciano e Ministero della Cultura Popolare · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

1937 e Nazionalsocialismo · Galeazzo Ciano e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1937 e Roma · Galeazzo Ciano e Roma · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

1937 e Shanghai · Galeazzo Ciano e Shanghai · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1937 e Stati Uniti d'America · Galeazzo Ciano e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

1937 e Storia del fascismo italiano · Galeazzo Ciano e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1937 e Galeazzo Ciano

1937 ha 118 relazioni, mentre Galeazzo Ciano ha 236. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.67% = 13 / (118 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1937 e Galeazzo Ciano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »