Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1939 e Seconda Repubblica Spagnola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1939 e Seconda Repubblica Spagnola

1939 vs. Seconda Repubblica Spagnola

Le differenze tra 1939 e Seconda Repubblica Spagnola non sono disponibili.

Analogie tra 1939 e Seconda Repubblica Spagnola

1939 e Seconda Repubblica Spagnola hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Barcellona, Francia, Francisco Franco, Gran Bretagna, Guerra civile spagnola, Madrid, Papa Pio XI, Parigi, Spagna, Spagna franchista.

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

1939 e Barcellona · Barcellona e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1939 e Francia · Francia e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Francisco Franco

Fu l'instauratore, in Spagna, di un regime dittatoriale noto come falangismo o franchismo, parzialmente ispirato al fascismo.

1939 e Francisco Franco · Francisco Franco e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

1939 e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).

1939 e Guerra civile spagnola · Guerra civile spagnola e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

1939 e Madrid · Madrid e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

1939 e Papa Pio XI · Papa Pio XI e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

1939 e Parigi · Parigi e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

1939 e Spagna · Seconda Repubblica Spagnola e Spagna · Mostra di più »

Spagna franchista

La Spagna franchista fu lo Stato esistente fra il 1939, termine della guerra civile spagnola, e il 1975, anno della morte di Francisco Franco e passaggio al sistema monarchico con Juan Carlos I. È stata una dittatura militare di tipo tradizionalista, autoritaria, conservatrice e cattolica, parzialmente ispirata al fascismo, governata da Francisco Franco.

1939 e Spagna franchista · Seconda Repubblica Spagnola e Spagna franchista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1939 e Seconda Repubblica Spagnola

1939 ha 201 relazioni, mentre Seconda Repubblica Spagnola ha 142. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.92% = 10 / (201 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1939 e Seconda Repubblica Spagnola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »