Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1945 e Karl Leisner

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1945 e Karl Leisner

1945 vs. Karl Leisner

Le differenze tra 1945 e Karl Leisner non sono disponibili.

Analogie tra 1945 e Karl Leisner

1945 e Karl Leisner hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Berlino, Chiesa cattolica, Dicembre, Ebrei, Gennaio, Germania, Germania nazista, Giugno, Heinrich Himmler, Nazionalsocialismo, Roma, Schutzstaffel, Tubercolosi, 8 agosto.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

1945 e Adolf Hitler · Adolf Hitler e Karl Leisner · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

1945 e Berlino · Berlino e Karl Leisner · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

1945 e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Karl Leisner · Mostra di più »

Dicembre

Dicembre è il dodicesimo e ultimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

1945 e Dicembre · Dicembre e Karl Leisner · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

1945 e Ebrei · Ebrei e Karl Leisner · Mostra di più »

Gennaio

Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

1945 e Gennaio · Gennaio e Karl Leisner · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1945 e Germania · Germania e Karl Leisner · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

1945 e Germania nazista · Germania nazista e Karl Leisner · Mostra di più »

Giugno

Giugno, denominato anche Mese del Sole o Mese della Libertà, è il 6º mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, ed è il primo mese dell'estate nell'emisfero boreale e il primo dell'inverno nell'emisfero australe; conta 30 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

1945 e Giugno · Giugno e Karl Leisner · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

1945 e Heinrich Himmler · Heinrich Himmler e Karl Leisner · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

1945 e Nazionalsocialismo · Karl Leisner e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1945 e Roma · Karl Leisner e Roma · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

1945 e Schutzstaffel · Karl Leisner e Schutzstaffel · Mostra di più »

Tubercolosi

La tubercolosi o tisi o poriformalicosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. Considerata fino alla metà del XX secolo una malattia grave, invalidante e alla lunga mortale se non tempestivamente diagnosticata e curata, divenuta oggi nei paesi occidentali più facilmente diagnosticabile e curabile, la tubercolosi attacca solitamente i polmoni (tubercolosi polmonare), ma può colpire anche altre parti del corpo (tubercolosi extrapolmonare).

1945 e Tubercolosi · Karl Leisner e Tubercolosi · Mostra di più »

8 agosto

L'8 agosto è il 220º giorno del calendario gregoriano (il 221º negli anni bisestili).

1945 e 8 agosto · 8 agosto e Karl Leisner · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1945 e Karl Leisner

1945 ha 434 relazioni, mentre Karl Leisner ha 115. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.73% = 15 / (434 + 115).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1945 e Karl Leisner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »