Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1945 e Sovetskaja Armija

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1945 e Sovetskaja Armija

1945 vs. Sovetskaja Armija

Le differenze tra 1945 e Sovetskaja Armija non sono disponibili.

Analogie tra 1945 e Sovetskaja Armija

1945 e Sovetskaja Armija hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Colpo di Stato, Europa occidentale, Europa orientale, Georgij Konstantinovič Žukov, Germania nazista, Ivan Stepanovič Konev, Maresciallo dell'Unione Sovietica, Mosca (Russia), Russia, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

1945 e Armata Rossa · Armata Rossa e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

1945 e Colpo di Stato · Colpo di Stato e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

1945 e Europa occidentale · Europa occidentale e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

1945 e Europa orientale · Europa orientale e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Georgij Konstantinovič Žukov

La data di nascita è 19 novembre 1896 secondo il calendario giuliano.

1945 e Georgij Konstantinovič Žukov · Georgij Konstantinovič Žukov e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

1945 e Germania nazista · Germania nazista e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Ivan Stepanovič Konev

Comandante tra i più capaci ed energici dell'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale, sul Fronte orientale, guidò con abilità una lunga serie di campagne offensive durante il periodo 1943-1945, alla testa di vari "Fronti" sovietici, contribuendo alla liberazione dell'Ucraina e della Polonia, prima di partecipare con un ruolo decisivo alle battaglie finali di Berlino e di Praga, in cui entrò vittorioso il 9 maggio 1945, alla conclusione della guerra.

1945 e Ivan Stepanovič Konev · Ivan Stepanovič Konev e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Maresciallo dell'Unione Sovietica

Maresciallo dell'Unione Sovietica era de facto il grado militare più elevato in Unione Sovietica (il grado più elevato de iure era quello di Generalissimo dell'Unione Sovietica, ottenuto unicamente da Stalin che tuttavia rifiutò).

1945 e Maresciallo dell'Unione Sovietica · Maresciallo dell'Unione Sovietica e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

1945 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

1945 e Russia · Russia e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

1945 e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

1945 e Unione Sovietica · Sovetskaja Armija e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1945 e Sovetskaja Armija

1945 ha 434 relazioni, mentre Sovetskaja Armija ha 246. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.76% = 12 / (434 + 246).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1945 e Sovetskaja Armija. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »