Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1947 e Luigi Pirandello

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1947 e Luigi Pirandello

1947 vs. Luigi Pirandello

Le differenze tra 1947 e Luigi Pirandello non sono disponibili.

Analogie tra 1947 e Luigi Pirandello

1947 e Luigi Pirandello hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Europa, Francia, Matrimonio, Premio Nobel per la letteratura, Roma, Sicilia, Socialismo, Stati Uniti d'America.

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

1947 e Europa · Europa e Luigi Pirandello · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1947 e Francia · Francia e Luigi Pirandello · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

1947 e Matrimonio · Luigi Pirandello e Matrimonio · Mostra di più »

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale"; è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

1947 e Premio Nobel per la letteratura · Luigi Pirandello e Premio Nobel per la letteratura · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1947 e Roma · Luigi Pirandello e Roma · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

1947 e Sicilia · Luigi Pirandello e Sicilia · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

1947 e Socialismo · Luigi Pirandello e Socialismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1947 e Stati Uniti d'America · Luigi Pirandello e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1947 e Luigi Pirandello

1947 ha 347 relazioni, mentre Luigi Pirandello ha 384. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.09% = 8 / (347 + 384).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1947 e Luigi Pirandello. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »