Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1965 e 2017

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1965 e 2017

1965 vs. 2017

Le differenze tra 1965 e 2017 non sono disponibili.

Analogie tra 1965 e 2017

1965 e 2017 hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Đà Nẵng, Cina, Comitato Olimpico Internazionale, Elisabetta II del Regno Unito, Filippine, Francia, Iraq, Italia, Los Angeles, Marocco, NASA, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Parigi, Pasqua, Regno Unito, Repubblica Democratica del Congo, Stati Uniti d'America, Terra, Torino, Unione europea, Vietnam, 10 giugno, 11 novembre, 13 settembre, 15 ottobre, 15 settembre, 20 marzo, 20 ottobre, 21 ottobre, ..., 22 marzo, 25 maggio, 26 novembre, 27 ottobre, 3 aprile, 6 aprile, 7 marzo, 8 dicembre, 8 marzo, 9 maggio. Espandi índice (10 più) »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

1965 e Austria · 2017 e Austria · Mostra di più »

Đà Nẵng

Đà Nẵng (chiamata Tourane durante il periodo coloniale francese) sorge sulla riva occidentale del fiume Hán nel centro del Vietnam.

1965 e Đà Nẵng · 2017 e Đà Nẵng · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

1965 e Cina · 2017 e Cina · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, noto anche come CIO (dalle iniziali del nome originale francese: Comité International Olympique), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

1965 e Comitato Olimpico Internazionale · 2017 e Comitato Olimpico Internazionale · Mostra di più »

Elisabetta II del Regno Unito

Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Isole Vergini britanniche, Isole Salomone e Tuvalu.

1965 e Elisabetta II del Regno Unito · 2017 e Elisabetta II del Regno Unito · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

1965 e Filippine · 2017 e Filippine · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1965 e Francia · 2017 e Francia · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

1965 e Iraq · 2017 e Iraq · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1965 e Italia · 2017 e Italia · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

1965 e Los Angeles · 2017 e Los Angeles · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

1965 e Marocco · 2017 e Marocco · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

1965 e NASA · 2017 e NASA · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

1965 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · 2017 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

1965 e Parigi · 2017 e Parigi · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

1965 e Pasqua · 2017 e Pasqua · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1965 e Regno Unito · 2017 e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

1965 e Repubblica Democratica del Congo · 2017 e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1965 e Stati Uniti d'America · 2017 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

1965 e Terra · 2017 e Terra · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

1965 e Torino · 2017 e Torino · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

1965 e Unione europea · 2017 e Unione europea · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

1965 e Vietnam · 2017 e Vietnam · Mostra di più »

10 giugno

Il 10 giugno è il 161º giorno del calendario gregoriano (il 162º negli anni bisestili).

10 giugno e 1965 · 10 giugno e 2017 · Mostra di più »

11 novembre

L'11 novembre è il 315º giorno del calendario gregoriano (il 316º negli anni bisestili).

11 novembre e 1965 · 11 novembre e 2017 · Mostra di più »

13 settembre

Il 13 settembre è il 256º giorno (257° negli anni bisestili).

13 settembre e 1965 · 13 settembre e 2017 · Mostra di più »

15 ottobre

Il 15 ottobre è il 288º giorno del calendario gregoriano (il 289º negli anni bisestili).

15 ottobre e 1965 · 15 ottobre e 2017 · Mostra di più »

15 settembre

Il 15 settembre è il 258º giorno del calendario gregoriano (il 259º negli anni bisestili).

15 settembre e 1965 · 15 settembre e 2017 · Mostra di più »

20 marzo

Il 20 marzo è il 79º giorno del calendario gregoriano (l'80º negli anni bisestili).

1965 e 20 marzo · 20 marzo e 2017 · Mostra di più »

20 ottobre

Il 20 ottobre è il 293º giorno del calendario gregoriano (il 294º negli anni bisestili).

1965 e 20 ottobre · 20 ottobre e 2017 · Mostra di più »

21 ottobre

Il 21 ottobre è il 294º giorno del calendario gregoriano (il 295º negli anni bisestili).

1965 e 21 ottobre · 2017 e 21 ottobre · Mostra di più »

22 marzo

Il 22 marzo è l'81º giorno del calendario gregoriano (l'82º negli anni bisestili).

1965 e 22 marzo · 2017 e 22 marzo · Mostra di più »

25 maggio

Il 25 maggio è il 145º giorno del calendario gregoriano (il 146º negli anni bisestili).

1965 e 25 maggio · 2017 e 25 maggio · Mostra di più »

26 novembre

Il 26 novembre è il 330º giorno del calendario gregoriano (il 331º negli anni bisestili).

1965 e 26 novembre · 2017 e 26 novembre · Mostra di più »

27 ottobre

Il 27 ottobre è il 300º giorno del calendario gregoriano (il 301º negli anni bisestili).

1965 e 27 ottobre · 2017 e 27 ottobre · Mostra di più »

3 aprile

Il 3 aprile è il 93º giorno del calendario gregoriano (il 94º negli anni bisestili).

1965 e 3 aprile · 2017 e 3 aprile · Mostra di più »

6 aprile

Il 6 aprile è il 96º giorno del calendario gregoriano (il 97º negli anni bisestili).

1965 e 6 aprile · 2017 e 6 aprile · Mostra di più »

7 marzo

Il 7 marzo è il 66º giorno del calendario gregoriano (il 67º negli anni bisestili).

1965 e 7 marzo · 2017 e 7 marzo · Mostra di più »

8 dicembre

L'8 dicembre è il 342º giorno del calendario gregoriano (il 343º negli anni bisestili).

1965 e 8 dicembre · 2017 e 8 dicembre · Mostra di più »

8 marzo

L'8 marzo è il 67º giorno del calendario gregoriano (il 68º negli anni bisestili).

1965 e 8 marzo · 2017 e 8 marzo · Mostra di più »

9 maggio

Il 9 maggio è il 129º giorno del calendario gregoriano (il 130º negli anni bisestili).

1965 e 9 maggio · 2017 e 9 maggio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1965 e 2017

1965 ha 224 relazioni, mentre 2017 ha 311. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 7.48% = 40 / (224 + 311).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1965 e 2017. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »