Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1965 e Elettrodinamica quantistica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1965 e Elettrodinamica quantistica

1965 vs. Elettrodinamica quantistica

Le differenze tra 1965 e Elettrodinamica quantistica non sono disponibili.

Analogie tra 1965 e Elettrodinamica quantistica

1965 e Elettrodinamica quantistica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Julian Schwinger, Richard Feynman, Shin'ichirō Tomonaga.

Julian Schwinger

Fisico teorico tra i più importanti del XX secolo, ricompensato col premio Nobel, il suo contributo è stato fondamentale per lo sviluppo della teoria quantistica dei campi, con particolare applicazione all'elettrodinamica quantistica.

1965 e Julian Schwinger · Elettrodinamica quantistica e Julian Schwinger · Mostra di più »

Richard Feynman

Partecipante al Progetto Manhattan durante la seconda guerra mondiale, le sue innovazioni fisico-teoriche e matematiche nell'ambito della meccanica quantistica, come l'integrale sui cammini, furono altresì fondamentali per elaborare diverse teorie di cosmologia quantistica e per le varie interpretazioni della fisica delle particelle.

1965 e Richard Feynman · Elettrodinamica quantistica e Richard Feynman · Mostra di più »

Shin'ichirō Tomonaga

Secondo figlio del filosofo Sanjuro Tomonaga, nel 1913 con la famiglia si trasferì nella città di Kyōto poiché il padre aveva ottenuto una cattedra presso l'università imperiale.

1965 e Shin'ichirō Tomonaga · Elettrodinamica quantistica e Shin'ichirō Tomonaga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1965 e Elettrodinamica quantistica

1965 ha 224 relazioni, mentre Elettrodinamica quantistica ha 99. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.93% = 3 / (224 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1965 e Elettrodinamica quantistica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »