Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1966 e Incidente aereo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1966 e Incidente aereo

1966 vs. Incidente aereo

Le differenze tra 1966 e Incidente aereo non sono disponibili.

Analogie tra 1966 e Incidente aereo

1966 e Incidente aereo hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abd al-Salam Arif, Argentina, Burundi, Canada, Francia, India, Indira Gandhi, Indonesia, Iraq, Irlanda, Italia, Madrid, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pakistan, Pechino, Spagna, Stati Uniti d'America, Tragedia di Superga, Turchia.

Abd al-Salam Arif

Di ideali panarabisti, divenne membro dell'organizzazione clandestina degli Ufficiali Patriottici dell'Iraq e nel 1948 partecipò alla guerra arabo-israeliana in Palestina.

1966 e Abd al-Salam Arif · Abd al-Salam Arif e Incidente aereo · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

1966 e Argentina · Argentina e Incidente aereo · Mostra di più »

Burundi

Il Burundi (AFI) è un piccolo stato africano di 27.830 km² di superficie che confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest, e con la Tanzania a sud ed a est.

1966 e Burundi · Burundi e Incidente aereo · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

1966 e Canada · Canada e Incidente aereo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1966 e Francia · Francia e Incidente aereo · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

1966 e India · Incidente aereo e India · Mostra di più »

Indira Gandhi

Fu il primo Primo ministro donna indiano e rappresentò una figura centrale nel Congresso Nazionale Indiano.

1966 e Indira Gandhi · Incidente aereo e Indira Gandhi · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

1966 e Indonesia · Incidente aereo e Indonesia · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

1966 e Iraq · Incidente aereo e Iraq · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

1966 e Irlanda · Incidente aereo e Irlanda · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1966 e Italia · Incidente aereo e Italia · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

1966 e Madrid · Incidente aereo e Madrid · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

1966 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Incidente aereo e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

1966 e Pakistan · Incidente aereo e Pakistan · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

1966 e Pechino · Incidente aereo e Pechino · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

1966 e Spagna · Incidente aereo e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1966 e Stati Uniti d'America · Incidente aereo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tragedia di Superga

La tragedia di Superga fu un incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949.

1966 e Tragedia di Superga · Incidente aereo e Tragedia di Superga · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

1966 e Turchia · Incidente aereo e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1966 e Incidente aereo

1966 ha 200 relazioni, mentre Incidente aereo ha 389. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.23% = 19 / (200 + 389).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1966 e Incidente aereo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »