Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1966 e Partito Radicale (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1966 e Partito Radicale (Italia)

1966 vs. Partito Radicale (Italia)

Le differenze tra 1966 e Partito Radicale (Italia) non sono disponibili.

Analogie tra 1966 e Partito Radicale (Italia)

1966 e Partito Radicale (Italia) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Firenze, Francia, Guerra del Vietnam, Italia, Milano, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Roma, Stati Uniti d'America, Turchia.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

1966 e Austria · Austria e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

1966 e Firenze · Firenze e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1966 e Francia · Francia e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

1966 e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1966 e Italia · Italia e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

1966 e Milano · Milano e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

1966 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

1966 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1966 e Roma · Partito Radicale (Italia) e Roma · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1966 e Stati Uniti d'America · Partito Radicale (Italia) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

1966 e Turchia · Partito Radicale (Italia) e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1966 e Partito Radicale (Italia)

1966 ha 200 relazioni, mentre Partito Radicale (Italia) ha 522. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.52% = 11 / (200 + 522).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1966 e Partito Radicale (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »