Analogie tra 1969 e Programma Apollo
1969 e Programma Apollo hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Allunaggio, Apollo 10, Apollo 11, Apollo 12, Apollo 9, Australia, Buzz Aldrin, Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America, Guerra del Vietnam, Guerra fredda, Los Angeles, Luna, Marte (astronomia), NASA, Neil Armstrong, Robert Kennedy, Stati Uniti d'America, Terra, Unione Sovietica, Washington.
Allunaggio
Lallunaggio è la discesa di un veicolo sulla Luna. Si distingue tra allunaggio duro, cioè un impatto che comporta la distruzione del veicolo, e allunaggio morbido, che permette al veicolo di arrivare intatto sulla superficie lunare.
1969 e Allunaggio · Allunaggio e Programma Apollo ·
Apollo 10
Apollo 10 fu la quarta missione con equipaggio del programma spaziale Apollo dell'agenzia statunitense NASA e la seconda (dopo Apollo 8) ad orbitare intorno alla Luna.
1969 e Apollo 10 · Apollo 10 e Programma Apollo ·
Apollo 11
Apollo 11 fu la missione spaziale che portò i primi uomini sulla Luna, gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 UTC.
1969 e Apollo 11 · Apollo 11 e Programma Apollo ·
Apollo 12
Apollo 12 fu la sesta missione con equipaggio nell'ambito del programma Apollo della NASA e la seconda ad atterrare sulla Luna, dopo l'Apollo 11.
1969 e Apollo 12 · Apollo 12 e Programma Apollo ·
Apollo 9
Apollo 9 fu una missione spaziale con equipaggio, la terza nell'ambito del programma Apollo della statunitense NASA, la seconda a essere lanciata per mezzo di un razzo Saturn V e la prima in cui volava l'intera navicella spaziale Apollo composta da modulo di comando e servizio (CSM) e modulo lunare (LM).
1969 e Apollo 9 · Apollo 9 e Programma Apollo ·
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
1969 e Australia · Australia e Programma Apollo ·
Buzz Aldrin
Aldrin si laureò presso la United States Military Academy nel 1951 in ingegneria meccanica. Venne arruolato nell'aeronautica militare statunitense e prestò servizio come pilota di jet da combattimento durante la guerra di Corea.
1969 e Buzz Aldrin · Buzz Aldrin e Programma Apollo ·
Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America
Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti (in inglese: United States Department of Defense), in sigla DoD o DOD, è un dipartimento federale del Governo degli Stati Uniti d'America.
1969 e Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America · Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America e Programma Apollo ·
Guerra del Vietnam
La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam), nota nella storiografia vietnamita come guerra di resistenza contro gli Stati Uniti (in vietnamita Kháng chiến chống Mỹ) o anche come guerra statunitense (Chiến Tranh Chống Mỹ Cứu Nước, letteralmente “guerra contro gli statunitensi per salvare la nazione”) fu un conflitto armato combattuto nel Vietnam fra il 1º novembre 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 30 aprile 1975 (con la caduta di Saigon, il crollo del governo del Vietnam del Sud e la riunificazione politica di tutto il territorio vietnamita sotto la dirigenza comunista di Hanoi).
1969 e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e Programma Apollo ·
Guerra fredda
La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).
1969 e Guerra fredda · Guerra fredda e Programma Apollo ·
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.
1969 e Los Angeles · Los Angeles e Programma Apollo ·
Luna
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.
1969 e Luna · Luna e Programma Apollo ·
Marte (astronomia)
Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; è visibile a occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra (1,52 UA di distanza dal sole).
1969 e Marte (astronomia) · Marte (astronomia) e Programma Apollo ·
NASA
La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.
1969 e NASA · NASA e Programma Apollo ·
Neil Armstrong
Prima di diventare un astronauta, Armstrong fu ufficiale della United States Navy e partecipò alla guerra di Corea. Dopo la guerra, conseguì una laurea di primo livello presso la Purdue University e servì come pilota collaudatore presso il National Advisory Committee for Aeronautics, dove effettuò più di 900 voli.
1969 e Neil Armstrong · Neil Armstrong e Programma Apollo ·
Robert Kennedy
Già a capo del Dipartimento di Giustizia, come procuratore generale, durante la presidenza del fratello John, si candidò alle elezioni presidenziali del 1968, partecipando alle elezioni primarie del Partito Democratico.
1969 e Robert Kennedy · Programma Apollo e Robert Kennedy ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
1969 e Stati Uniti d'America · Programma Apollo e Stati Uniti d'America ·
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
1969 e Terra · Programma Apollo e Terra ·
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
1969 e Unione Sovietica · Programma Apollo e Unione Sovietica ·
Washington
Washington D.C. (AFI:; in inglese) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Washington o D.C., è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di abitanti (abitanti nell'area metropolitana).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come 1969 e Programma Apollo
- Che cosa ha in comune 1969 e Programma Apollo
- Analogie tra 1969 e Programma Apollo
Confronto tra 1969 e Programma Apollo
1969 ha 340 relazioni, mentre Programma Apollo ha 385. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.76% = 20 / (340 + 385).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra 1969 e Programma Apollo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: