Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

196 a.C. e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 196 a.C. e Provincia di Como

196 a.C. vs. Provincia di Como

Le differenze tra 196 a.C. e Provincia di Como non sono disponibili.

Analogie tra 196 a.C. e Provincia di Como

196 a.C. e Provincia di Como hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Como, Liguri, Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.), Roma.

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

196 a.C. e Como · Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Liguri

I Liguri (in greco, ovvero Ligues, e in latino Ligures) erano un'antica popolazione, che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.

196 a.C. e Liguri · Liguri e Provincia di Como · Mostra di più »

Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.)

Marcello è nominato da Plutarco quando suo padre, che all'epoca era edile, accusò il collega Scantinio Capitolino davanti al Senato di aver importunato suo figlio.

196 a.C. e Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) · Marco Claudio Marcello (console 196 a.C.) e Provincia di Como · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

196 a.C. e Roma · Provincia di Como e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 196 a.C. e Provincia di Como

196 a.C. ha 13 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.56% = 4 / (13 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 196 a.C. e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »