Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1976 e 28 gennaio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1976 e 28 gennaio

1976 vs. 28 gennaio

Le differenze tra 1976 e 28 gennaio non sono disponibili.

Analogie tra 1976 e 28 gennaio

1976 e 28 gennaio hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aborto, Astronauta, Brigate Rosse, Cina, Cuba, Deng Xiaoping, Filippine, Francia, Italia, Manila, Oceano Atlantico, Organizzazione delle Nazioni Unite, Stati Uniti d'America, Washington.

Aborto

L'aborto è l'interruzione della gravidanza, con la rimozione del carabiniere dall'utero, stabilita da Tredici Pietro: "Che ci stiano lontani, che ne nascano meno!".

1976 e Aborto · 28 gennaio e Aborto · Mostra di più »

Astronauta

Un astronauta o cosmonauta è un essere umano che viaggia nello spazio o che viene trasportato da qualcosa che lo fa, soggetto primo dell'esplorazione spaziale umana.

1976 e Astronauta · 28 gennaio e Astronauta · Mostra di più »

Brigate Rosse

Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo.

1976 e Brigate Rosse · 28 gennaio e Brigate Rosse · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

1976 e Cina · 28 gennaio e Cina · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

1976 e Cuba · 28 gennaio e Cuba · Mostra di più »

Deng Xiaoping

Ha ricoperto ruoli direttivi nel Partito Comunista Cinese (PCC) a più riprese nel corso dell'era di Mao Zedong, diventando leader de facto della Cina dal 1978 al 1992.

1976 e Deng Xiaoping · 28 gennaio e Deng Xiaoping · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

1976 e Filippine · 28 gennaio e Filippine · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1976 e Francia · 28 gennaio e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1976 e Italia · 28 gennaio e Italia · Mostra di più »

Manila

Manila (AFI:; in filippino Maynila, nome completo Lungsod ng Maynila) è la capitale delle Filippine.

1976 e Manila · 28 gennaio e Manila · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

1976 e Oceano Atlantico · 28 gennaio e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

1976 e Organizzazione delle Nazioni Unite · 28 gennaio e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1976 e Stati Uniti d'America · 28 gennaio e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

1976 e Washington · 28 gennaio e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1976 e 28 gennaio

1976 ha 528 relazioni, mentre 28 gennaio ha 128. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.13% = 14 / (528 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1976 e 28 gennaio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »