Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1976 e Processo di riorganizzazione nazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1976 e Processo di riorganizzazione nazionale

1976 vs. Processo di riorganizzazione nazionale

Le differenze tra 1976 e Processo di riorganizzazione nazionale non sono disponibili.

Analogie tra 1976 e Processo di riorganizzazione nazionale

1976 e Processo di riorganizzazione nazionale hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Central Intelligence Agency, Desaparecidos, Francia, Isabel Martínez de Perón, Italia, Jorge Rafael Videla, Pena di morte, Regno Unito, Salvador Allende, Santiago del Cile, Stati Uniti d'America.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

1976 e Argentina · Argentina e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

1976 e Central Intelligence Agency · Central Intelligence Agency e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Desaparecidos

L'espressione desaparecidos (de-sa-pa-re-sì-dos, letteralmente "scomparsi" in spagnolo), si riferisce alle persone che furono arrestate per motivi politici, o anche semplicemente accusate di avere compiuto attività "anti governative" dalla polizia dei regimi militari argentino, cileno e di altri paesi dell'America latina, e delle quali si persero in seguito le tracce.

1976 e Desaparecidos · Desaparecidos e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1976 e Francia · Francia e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Isabel Martínez de Perón

Fu l'ultima presidente del Paese prima del colpo di Stato del 1976 a seguito del quale fu deposta da una giunta militare che instaurò una dittatura destinata a durare fino al 1983.

1976 e Isabel Martínez de Perón · Isabel Martínez de Perón e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1976 e Italia · Italia e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Jorge Rafael Videla

Arrivò al potere con un colpo di Stato ai danni di Isabelita Perón.

1976 e Jorge Rafael Videla · Jorge Rafael Videla e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte o pena capitale è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato.

1976 e Pena di morte · Pena di morte e Processo di riorganizzazione nazionale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1976 e Regno Unito · Processo di riorganizzazione nazionale e Regno Unito · Mostra di più »

Salvador Allende

Allende venne eletto il 4 settembre 1970 e fu Presidente del Cile dal 3 novembre 1970 fino alla destituzione violenta a seguito del golpe militare appoggiato dagli Stati Uniti, avvenuta l'11 settembre 1973, giorno della sua morte.

1976 e Salvador Allende · Processo di riorganizzazione nazionale e Salvador Allende · Mostra di più »

Santiago del Cile

Santiago del Cile o semplicemente Santiago (in spagnolo: Santiago de Chile) è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.

1976 e Santiago del Cile · Processo di riorganizzazione nazionale e Santiago del Cile · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1976 e Stati Uniti d'America · Processo di riorganizzazione nazionale e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1976 e Processo di riorganizzazione nazionale

1976 ha 528 relazioni, mentre Processo di riorganizzazione nazionale ha 114. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.87% = 12 / (528 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1976 e Processo di riorganizzazione nazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »