Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1984 e Acireale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1984 e Acireale

1984 vs. Acireale

Le differenze tra 1984 e Acireale non sono disponibili.

Analogie tra 1984 e Acireale

1984 e Acireale hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Catania, Democrazia Cristiana, Italia, Mafia, Marocco, Parigi, Roma, Sicilia, Torino, Zafferana Etnea.

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

1984 e Catania · Acireale e Catania · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

1984 e Democrazia Cristiana · Acireale e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1984 e Italia · Acireale e Italia · Mostra di più »

Mafia

Con mafia, secondo il significato estensivo del termine, si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta dall'omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato è tenuto a rispettare.

1984 e Mafia · Acireale e Mafia · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

1984 e Marocco · Acireale e Marocco · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

1984 e Parigi · Acireale e Parigi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1984 e Roma · Acireale e Roma · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

1984 e Sicilia · Acireale e Sicilia · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

1984 e Torino · Acireale e Torino · Mostra di più »

Zafferana Etnea

Zafferana Etnea (Zafarana in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

1984 e Zafferana Etnea · Acireale e Zafferana Etnea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1984 e Acireale

1984 ha 223 relazioni, mentre Acireale ha 363. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.71% = 10 / (223 + 363).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1984 e Acireale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »