Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1988 e Riccardo Muti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1988 e Riccardo Muti

1988 vs. Riccardo Muti

Le differenze tra 1988 e Riccardo Muti non sono disponibili.

Analogie tra 1988 e Riccardo Muti

1988 e Riccardo Muti hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Città del Vaticano, Mosca (Russia), Napoli, New York, Papa Giovanni Paolo II, Parigi, Torino, Venezia.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

1988 e Bologna · Bologna e Riccardo Muti · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

1988 e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Riccardo Muti · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

1988 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Riccardo Muti · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

1988 e Napoli · Napoli e Riccardo Muti · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

1988 e New York · New York e Riccardo Muti · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

1988 e Papa Giovanni Paolo II · Papa Giovanni Paolo II e Riccardo Muti · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

1988 e Parigi · Parigi e Riccardo Muti · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

1988 e Torino · Riccardo Muti e Torino · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

1988 e Venezia · Riccardo Muti e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1988 e Riccardo Muti

1988 ha 298 relazioni, mentre Riccardo Muti ha 329. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.44% = 9 / (298 + 329).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1988 e Riccardo Muti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »