Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

1989 e Pechino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1989 e Pechino

1989 vs. Pechino

Le differenze tra 1989 e Pechino non sono disponibili.

Analogie tra 1989 e Pechino

1989 e Pechino hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Giappone, Hong Kong, Piazza Tienanmen, Protesta di piazza Tienanmen, Unione Sovietica.

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

1989 e Giappone · Giappone e Pechino · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese cinese, jyutping:hoeng1 gong2, pr. italiana; in mandarino) è una ex colonia britannica ed attualmente una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.

1989 e Hong Kong · Hong Kong e Pechino · Mostra di più »

Piazza Tienanmen

Piazza Tienanmen o Tien'anmen (in cinese semplificato, 天安门广场, in cinese tradizionale, 天安門廣場, pronuncia Tiān'ānmén Guǎngchǎng) è la grande piazza vicino al centro di Pechino, in Cina, chiamata così per la Tienanmen (letteralmente, "porta della Pace Celeste") posta al suo nord, che la separa dalla Città Proibita.

1989 e Piazza Tienanmen · Pechino e Piazza Tienanmen · Mostra di più »

Protesta di piazza Tienanmen

La protesta di piazza Tienanmen (in cinese: 天安门事件 -) fu una serie di manifestazioni popolari di massa, che ebbero luogo principalmente in piazza Tienanmen a Pechino dal 15 aprile al 4 giugno 1989 e culminato nel cosiddetto massacro di piazza Tienanmen (in cinese: 天安门大屠杀 -), quando l'esercito cinese aprì il fuoco contro i dimostranti con fucili d'assalto e carri armati.

1989 e Protesta di piazza Tienanmen · Pechino e Protesta di piazza Tienanmen · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

1989 e Unione Sovietica · Pechino e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1989 e Pechino

1989 ha 241 relazioni, mentre Pechino ha 211. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.11% = 5 / (241 + 211).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1989 e Pechino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: