Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1990 e Clima italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1990 e Clima italiano

1990 vs. Clima italiano

Le differenze tra 1990 e Clima italiano non sono disponibili.

Analogie tra 1990 e Clima italiano

1990 e Clima italiano hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aspromonte, Europa, Italia, Luglio, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Russia, Svizzera, Ustica.

Aspromonte

L'Aspromonte (in calabrese Asprumunti o Spremunti) è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro, situato nella Calabria meridionale, nella città metropolitana di Reggio Calabria e limitato a est dal mar Ionio, a ovest dal mar Tirreno, a sud dallo Stretto di Messina e a nord dal fiume Petrace e dalle fiumare di Platì e di Careri.

1990 e Aspromonte · Aspromonte e Clima italiano · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

1990 e Europa · Clima italiano e Europa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1990 e Italia · Clima italiano e Italia · Mostra di più »

Luglio

Luglio è il settimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il secondo mese dell'estate nell'emisfero boreale, dell'inverno nell'emisfero australe, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

1990 e Luglio · Clima italiano e Luglio · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

1990 e Napoli · Clima italiano e Napoli · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

1990 e Palermo · Clima italiano e Palermo · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

1990 e Reggio Calabria · Clima italiano e Reggio Calabria · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1990 e Roma · Clima italiano e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

1990 e Russia · Clima italiano e Russia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

1990 e Svizzera · Clima italiano e Svizzera · Mostra di più »

Ustica

Ustica è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

1990 e Ustica · Clima italiano e Ustica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1990 e Clima italiano

1990 ha 314 relazioni, mentre Clima italiano ha 393. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.56% = 11 / (314 + 393).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1990 e Clima italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »