Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1992 e 2. Savezna liga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1992 e 2. Savezna liga

1992 vs. 2. Savezna liga

Le differenze tra 1992 e 2. Savezna liga non sono disponibili.

Analogie tra 1992 e 2. Savezna liga

1992 e 2. Savezna liga hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Jugoslavia, Montenegro, Repubblica Federale di Jugoslavia, Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Slovenia.

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

1992 e Bosnia ed Erzegovina · 2. Savezna liga e Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

1992 e Croazia · 2. Savezna liga e Croazia · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

1992 e Jugoslavia · 2. Savezna liga e Jugoslavia · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

1992 e Montenegro · 2. Savezna liga e Montenegro · Mostra di più »

Repubblica Federale di Jugoslavia

La Repubblica Federale di Jugoslavia o anche semplicemente Iugoslavia (Savezna Republika Jugoslavija) è stato uno Stato indipendente dell'Europa, formatasi il 27 aprile 1992 dall'unione delle repubbliche di Serbia e Montenegro (comprese le regioni autonome di Voivodina e Kosovo).

1992 e Repubblica Federale di Jugoslavia · 2. Savezna liga e Repubblica Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina

La Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (serbo Република Српска; croato e bosniaco Republika Srpska), è una delle due entità della Bosnia ed Erzegovina, assieme alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina.

1992 e Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina · 2. Savezna liga e Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

1992 e Serbia · 2. Savezna liga e Serbia · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

1992 e Slovenia · 2. Savezna liga e Slovenia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1992 e 2. Savezna liga

1992 ha 607 relazioni, mentre 2. Savezna liga ha 87. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.15% = 8 / (607 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1992 e 2. Savezna liga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »