Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1992 e John Fitzgerald Kennedy

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1992 e John Fitzgerald Kennedy

1992 vs. John Fitzgerald Kennedy

Le differenze tra 1992 e John Fitzgerald Kennedy non sono disponibili.

Analogie tra 1992 e John Fitzgerald Kennedy

1992 e John Fitzgerald Kennedy hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Afroamericano, Arma nucleare, Attentato, Chiesa cattolica, Cosa nostra, Giappone, Guerra fredda, Irlanda, Los Angeles, Mafia, New York, Presidente degli Stati Uniti d'America, Regno Unito, Roma, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Turchia, Unione Sovietica, Wisconsin.

Afroamericano

Afroamericano è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto da africano e americano.

1992 e Afroamericano · Afroamericano e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Arma nucleare

Sono armi nucleari tutte le armi, nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, che sfruttano reazioni di fissione nucleare e/o di fusione nucleare.

1992 e Arma nucleare · Arma nucleare e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Attentato

Un attentato è un atto brutale, diretto contro un avversario chiaramente individuato, con cui si mira a eliminare il nemico o la sua rete di relazioni e interessi; in molti casi ciò avviene secondo una precisa strategia, di cui l'attentato è il momento culminante.

1992 e Attentato · Attentato e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

1992 e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

1992 e Cosa nostra · Cosa nostra e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

1992 e Giappone · Giappone e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

1992 e Guerra fredda · Guerra fredda e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

1992 e Irlanda · Irlanda e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

1992 e Los Angeles · John Fitzgerald Kennedy e Los Angeles · Mostra di più »

Mafia

Con mafia, secondo il significato estensivo del termine, si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta dall'omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato è tenuto a rispettare.

1992 e Mafia · John Fitzgerald Kennedy e Mafia · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

1992 e New York · John Fitzgerald Kennedy e New York · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

1992 e Presidente degli Stati Uniti d'America · John Fitzgerald Kennedy e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1992 e Regno Unito · John Fitzgerald Kennedy e Regno Unito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1992 e Roma · John Fitzgerald Kennedy e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

1992 e Seconda guerra mondiale · John Fitzgerald Kennedy e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1992 e Stati Uniti d'America · John Fitzgerald Kennedy e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

1992 e Turchia · John Fitzgerald Kennedy e Turchia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

1992 e Unione Sovietica · John Fitzgerald Kennedy e Unione Sovietica · Mostra di più »

Wisconsin

Il Wisconsin è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America; il 23º per superficie e il 20º per popolazione abitanti secondo una stima del 2014).

1992 e Wisconsin · John Fitzgerald Kennedy e Wisconsin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1992 e John Fitzgerald Kennedy

1992 ha 607 relazioni, mentre John Fitzgerald Kennedy ha 318. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.05% = 19 / (607 + 318).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1992 e John Fitzgerald Kennedy. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »